Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!

Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!

Il 4 e 5 febbraio è partita la campagna di raccolta di firme per i beni comuni e per una finanza al servizio delle persone    Due firme per i beni comuni e per una finanza al servizio delle persone. Due...
Resilienza armata?

Resilienza armata?

di Marco Bersani, Attac Italia  Ripresa e resilienza sono i due termini più utilizzati dalla narrazione dominante per indicare la strada della fuoriuscita dallo shock della pandemia. Aldilà del loro significato letterale, l’insieme dei due termini ha assunto un significato...
Debito pubblico: il ritorno del dogma

Debito pubblico: il ritorno del dogma

di Marco Bersani* *articolo pubblicato su il manifesto del 29 aprile 2023 per la rubrica Nuova finanza pubblica  Era il 23 marzo 2020 quando l’Unione Europea, investita dalla pandemia, prese la decisione di sospendere il patto di stabilità per il...
Il 25 aprile dalla parte della libertà, della democrazia e della Costituzione: Riprendiamoci il Comune

Il 25 aprile dalla parte della libertà, della democrazia e della Costituzione: Riprendiamoci il Comune

24 aprile 2023, Comunicato stampa della campagna "Riprendiamoci il Comune" Con il 25 aprile abbiamo conquistato la libertà, la democrazia e la Costituzione. La privatizzazione dei servizi pubblici e la mercificazione dei beni comuni le mettono però a rischio. Ecco...
Crisi italiana, ritorno al futuro

Crisi italiana, ritorno al futuro

di M. Bertorello, D. Corradi* *articolo pubblicato su il manifesto del 15 aprile 2023 per la rubrica Nuova finanza pubblica  Iniziano ad arrivare i primi aggiornamenti sulle previsioni dei dati economici dell’anno in corso. Per l’Italia si ipotizza un leggero miglioramento,...
Arriva il Pnrr e non ho niente da mettermi

Arriva il Pnrr e non ho niente da mettermi

di Marco Bersani, Attac Italia* *articolo pubblicato su il manifesto dell'8 aprile 2023 per la rubrica Nuova finanza pubblica  Grande fibrillazione nel mondo politico-istituzionale per l’arrivo dall’Europa del bastimento carico di miliardi del Pnrr. Ricordando che nessun Babbo Natale ne...
La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni

La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni

di Corrado Oddi * *articolo pubblicato su il manifesto del 21.03.2023 Arriva la Giornata mondiale dell’acqua e il governo vara la solita vecchia ricetta, basata su una logica emergenziale, sulle grandi opere bypassando l’impatto ambientale, in linea con quanto previsto...
Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”

Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”

Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra Indice Editoriale Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune di Vittorio Lovera (Attac Italia)   Perché una campagna e due leggi di iniziativa popolare a cura della Campagna Riprendiamoci il Comune Una nuova...
Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile

Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile

Economia di pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile per un seminario di contro-narrazione. La guerra di Crosetto di Antonio De Lellis, Attac Termoli  Abbiamo appreso della taglia sulla testa del Ministro Crosetto, minacciata dalla...