• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
  • La pagliuzza e la trave del governo Meloni
  • La solidarietà per Gaza rompe gli argini della narrazione dominante
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
4 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Articoli del Granello di Sabbia

In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia

Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il paradigma della cura

attac attac 26 Gennaio 2021

Loading

“Pachamama by Juan Manuel Rama” by Tom_Stahl is licensed under CC BY-NC-ND 2.0 di Raffaella Bolini – Global Dialogue Negli ultimi giorni sui media è stato dato rilievo a…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Editoriale: Visibilizzare l’invisibile

attac attac 7 Marzo 2020

Loading

di Laura Gentile, Alessandra Filabozzi e Vittorio Lovera Lo sciopero globale dell’8 e 9 marzo 2020 rappresenta una nuova grande occasione per tutte e tutti…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Inclusione dei lavori domestici e di cura nel PIL: i conti satellite

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

Credits: txmx 2 di Mertxe Larrañaga Sarriegi (Università del Paese Basco, UPV/EHU) La disciplina economica ha focalizzato abitualmente  il suo oggetto di studio sui mercati,…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Presentazione di Economia Femminista: Visibilizzare l’invisibile

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

I testi di questo dossier riflettono esclusivamente l’opinione dei suoi autori, che non deve coincidere con la posizione istituzionale di Economistas sin Fronteras (EsF) al…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

I bilanci in una prospettiva di genere: strumento fondamentale per applicare l’uguaglianza e l’equità nella politica pubblica

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

Credits: Michael Coghlan di Yolanda Jubeto Ruiz (Università dei Paesi Baschi, UPV/EHU) Perché le politiche pubbliche non sono neutre rispetto al genere Negli ultimi decenni,…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Rendere visibile il lavoro invisibilizzato (non visibile): le ricerche sull’utilizzo del tempo

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

Credits: Fotomovimiento.org di Matxalen Legarreta Iza y Marina Sagastizábal Emilio-Yus (Universidad del País Vasco, UPV/EHU) 1) Invisibilità del lavoro domestico e di cura Pulire, scopare,…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Lo sciopero femminista dell’8M: facendo la storia

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

Barcellona, 8 marzo 2018 (Credits Fotomovimiento.org) di Justa Montero Corominas Attivista del movimento femminista L’8 marzo[1] milioni di donne sono scese in piazza chiamate dal…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Ripensare il mondo a partire dalla cura

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

di Maite Ezquerro Sáenz, Mugarik Gabe y Red Decrecimiento y Buen Vivir Il modello che oggi è in crisi e che si tenta di rimettere…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

L’azione politica femminista: istituzioni e società civile trasformando realtà

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

Credits: EFDiversas di Carmen Castro Garcia, SinGENEROdeDUDAS.com Nei corpi delle donne sono iscritte le strutture patriarcali e anche quelle capitalistiche. Corpi che nascono, invecchiano, danno…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Economia femminista: viva, aperta e sovversiva

attac attac 7 Febbraio 2020

Loading

di Amaia Pérez Orozco Eje de precariedad y economía feminista Astrid Agenjo Calderón Observatorio GEP&DO y Universidad Pablo de Olavide Questo testo è tratto dal…
Continua a Leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 20 Pagina 21 Pagina 22 … Pagina 68 Prossima pagina

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress