• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!
  • Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
  • Resilienza armata?
  • Debito pubblico: il ritorno del dogma
  • Il 25 aprile dalla parte della libertà, della democrazia e della Costituzione: Riprendiamoci il Comune
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
5 Giugno 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

granello di sabbia

  • Articoli del Granello di Sabbia
08 La Cop21 fa acqua da tutte le parti lowres

La COP21 fa acqua da tutte le parti

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Paolo Carsetti (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua)

Le politiche nazionali e internazionali dovrebbero garantire la disponibilità e l’accesso individuale e collettivo all’acqua potabile in quanto diritti inalienabili ed inviolabili della persona. Ciò a partire dalla consapevolezza che Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
09 clima da internet2

Le responsabilità sul clima

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Alberto (Abo) Di Monte

Nella clessidra la sabbia scorre vorticosa e inesorabile. La chance della Cop21, la ventunesima conferenza delle parti sui cambiamenti climatici, si è conclusa a Parigi lo scorso 11 dicembre. L’obiettivo dichiarato? La firma di un Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
10 Francesca

L’ago dell’acqua e la bilancia climatica

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Francesca Caprini (Yaku)

I grandi della parte ricca della terra ci hanno tenuto con il fiato sospeso per qualche giorno e alla fine ci hanno regalato un accordo: la COP21 di Parigi conclusasi lo scorso 11 dicembre con 16 Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
11 idmc

Le vittime del cambiamento climatico. Rifugiati ambientali in fuga e senza protezione

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

Fonte: IDMC, Global estimates 2015. People displaced by disasters

di Chiara Marchetti, Laboratorio Escapes

Oggi, anche grazie alla Conferenza sul clima (COP21) che si sta tenendo a Parigi, il nesso tra cambiamento climatico e migrazioni comincia timidamente ad affacciarsi nel Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
12 Cop21 STOP TTIP

Interconnessioni tra COP21 e TTIP

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Alberto Zoratti (Presidente di Fairwatch / Campagna Stop TTIP)

C’è un limite da non superare, in questo negoziato sul clima che dovrebbe mettere le basi per un rinnovato impegno ad evitare la catastrofe. Può essere ricondotto a un semplice Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
13 VIOME di Salonicco lowres

Ho perso il lavoro e trovato un’occupazione

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

Ho perso il lavoro e trovato un’occupazione[1] di Liam Barrington-Bush (attivista e autore del libro “Anarchists in the Boardroom”)  I lavoratori greci hanno dimostrato che i…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia
14 city strike

Reportage dalla Repubblica popolare di Lugansk

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

 

Reportage dalla Repubblica popolare di Lugansk
Intervista a Giacomo del collettivo “City Strike”

Con piacere pubblichiamo il contributo del nostro Comitato di Attac Genova.
E’ una loro intervista a Giacomo del collettivo genovese “City Strike”che ha aderito al progetto Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

La democrazia (partecipativa) può abolire la guerra?

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Pino Cosentino

“La maggiore sfida dei prossimi decenni consisterà nell’immaginare, progettare e implementare le condizioni che permettano di ridurre il ricorso alla forza e alla violenza di massa fino alla completa disapplicazione di questi metodi”. (dal discorso Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
15 russia-turchia-erdogan-putin-ansa-ap

Cose turche

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

 di Marco Schiaffino

 

Nei libri di storia che gli studenti leggeranno tra 30 o 50 anni, la Turchia potrebbe avere un ruolo centrale.

Speriamo di no. Per il momento, puntare lo sguardo su Ankara è un ottimo esercizio Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
il granello di sabbia novembre dicembre 2015 680x926

Editoriale: Se l’accordo di Cop 21 è un successo, allora siam proprio FRITTI!

ATTAC_Admin 30 Dicembre 2015

Loading

di Vittorio Lovera

Oramai lo stile avanspettacolo si è impadronito della mente dei Conducator del Pianeta: se in Italia il nuovo Bagaglino si è trasferito alla stazione della Leopolda di Firenze (location molto trendy, come piace al Premier), lo show Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 36 Pagina 37 Pagina 38 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By BfastMag Powered by WordPress