a cura di Chiara Mellini, Associazione Corrente Alternata Nell’era del COVID19 la provenienza geografica, il genere[1] e la classe sociale hanno rappresentato fattori determinanti…
Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra Indice Editoriale: Visibilizzare l’invisibile di Laura Gentile, Alessandra Filabozzi e Vittorio Lovera (Attac Italia) Presentazione di Economia…
di Laura Gentile, Alessandra Filabozzi e Vittorio Lovera Lo sciopero globale dell’8 e 9 marzo 2020 rappresenta una nuova grande occasione per tutte e tutti…
Credits: txmx 2 di Mertxe Larrañaga Sarriegi (Università del Paese Basco, UPV/EHU) La disciplina economica ha focalizzato abitualmente il suo oggetto di studio sui mercati,…
I testi di questo dossier riflettono esclusivamente l’opinione dei suoi autori, che non deve coincidere con la posizione istituzionale di Economistas sin Fronteras (EsF) al…
Credits: Michael Coghlan di Yolanda Jubeto Ruiz (Università dei Paesi Baschi, UPV/EHU) Perché le politiche pubbliche non sono neutre rispetto al genere Negli ultimi decenni,…
Credits: Fotomovimiento.org di Matxalen Legarreta Iza y Marina Sagastizábal Emilio-Yus (Universidad del País Vasco, UPV/EHU) 1) Invisibilità del lavoro domestico e di cura Pulire, scopare,…
Barcellona, 8 marzo 2018 (Credits Fotomovimiento.org) di Justa Montero Corominas Attivista del movimento femminista L’8 marzo[1] milioni di donne sono scese in piazza chiamate dal…
Credits: EFDiversas di Carmen Castro Garcia, SinGENEROdeDUDAS.com Nei corpi delle donne sono iscritte le strutture patriarcali e anche quelle capitalistiche. Corpi che nascono, invecchiano, danno…