• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • È nato un movimento di massa, facciamolo respirare e curiamolo
  • Crisi ecologica: la prospettiva della decrescita e dell’ecosocialismo – Paolo Cacciari e Riccardo Mastini
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
10 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

democrazia

  • Articoli del Granello di Sabbia
00 coverOK RagioniNo 400x584

Le ragioni del NO

ATTAC_Admin 19 Novembre 2016

Loading

di Duccio Facchini

“Ricordati che le costituzioni non si stracciano ad uno spirare del vento”, si era premurato di suggerire Pietro Ingrao all’elettore chiamato alle urne dell’ultimo referendum costituzionale, il 25 e 26 giugno di dieci anni fa. Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il vero quesito: Approvate di spegnere la politica e non opporvi al potere?

ATTAC_Admin 16 Novembre 2016

Loading

di Raniero La Valle

Discorso tenuto il 7 dicembre 2015 nella Sala consiliare della Provincia a Matera.

Mentre in Italia, nel mondo, nel Mediterraneo, in Siria, a Calais c’è tanta disperazione, noi siamo costretti a devolvere due mesi della nostra Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
sindaci 580x236

La “democrazia” in salsa renziana: l’esempio delle elezioni metropolitane

ATTAC_Admin 16 Novembre 2016

Loading

(Foto de “Il Fatto Quotidiano“)

di Alessandro Braga 

Che la riforma costituzionale vada ad abolire il Senato, è ormai chiaro a tutti che sia una falsità. Il Senato non viene abolito. Semplicemente, cambia la sua funzione (e qui bisognerebbe aprire Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Vademecum sul referendum costituzionale – PARTE 3

ATTAC_Admin 12 Novembre 2016

Loading

di Nino Lisi

LA RIFORMA COSTITUZIONALE. VALUTAZIONI
3. QUESTIONI DI METODO E LEGTTIMITA’

Esaminati nelle mie precedenti note (a) il merito della riforma costituzionale sulla quale il corpo elettorale è chiamato a pronunciarsi, (b) l’obiettivo che si propone (assicurare la Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Vademecum sul referendum costituzionale – PARTE 2

ATTAC_Admin 12 Novembre 2016

Loading

di Nino Lisi

LA RIFORMA COSTITUZIONALE. VALUTAZIONI
1. L’ASSETTO ISTITUZIONALE

PREMESSA. A differenza dei precedenti contributi del tutto asettici, questa illustrazione dell’architettura istituzionale contiene – e non potrebbe essere altrimenti – anche valutazioni di merito. Per questo motivo ritengo corretto Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Vademecum sul referendum costituzionale – PARTE 1

ATTAC_Admin 12 Novembre 2016

Loading

di Nino Lisi

ANALISI DELLE PRINCIPALI MODIFICHE COSTITUZIONALI PROPOSTE

In questa nota provo a porre in evidenza in cosa consistono le modifiche principali che la legge di riforma propone di apportare alla Costituzione , quelle cioè che, modificando l’architettura istituzionale, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Le costituzioni dell’America Latina guardano avanti

ATTAC_Admin 10 Novembre 2016

Loading

di Geraldina Colotti

“Giuro davanti al mio popolo e a questa moribonda costituzione che promuoverò le trasformazioni democratiche necessarie affinché la Repubblica nuova abbia una Carta Magna adeguata ai nuovi tempi”. Con queste parole, Hugo Chavez diventa presidente Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Lo svuotamento delle democrazie

ATTAC_Admin 10 Novembre 2016

Loading

di Michele Di Schiena
Tratto da: Adista Segni Nuovi n° 34 del 08/10/2016

Stanno meglio i Paesi che non riescono a formare un governo? C’è chi risponde affermativamente a questa domanda citando l’esempio del Belgio, che per un anno e mezzo, dal Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Si scrive no, si legge democrazia

ATTAC_Admin 10 Novembre 2016

Loading

di Paolo Carsetti (Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua)

E’ oramai evidente come l’esito referendario del 2011 sia stato disconosciuto per poi attuare, da tutti i governi succedutisi alla guida del Paese, un piano volto alla sua concreta sterilizzazione. Con Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

4 Dicembre: la democrazia ostacolo alla finanza

ATTAC_Admin 5 Novembre 2016

Loading

di Marco Bersani

Affrontare il tema del referendum costituzionale dal punto di vista tecnico-giuridico o dal punto di vista politicista delle alleanze trasversali che si prefigurano, rischia di non far cogliere la portata reale di una scadenza che è un Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Prossima pagina

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress