• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • È nato un movimento di massa, facciamolo respirare e curiamolo
  • Crisi ecologica: la prospettiva della decrescita e dell’ecosocialismo – Paolo Cacciari e Riccardo Mastini
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
10 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Granello

  • Articoli del Granello di Sabbia

Convegno internazionale: il secolo dei rifugiati ambientali?

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Guido Viale

Il secolo dei rifugiati ambientali?
Analisi, proposte, politiche

Milano, 24 settembre 2016

Il 24 settembre si terrà a Milano, nella Sala delle conferenze di Palazzo Reale, un convegno internazionale organizzato e promosso da Barbara Spinelli e dal Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il nuovo Statuto di Vignola: un inno alla democrazia

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Pino Cosentino

Alla fine di giugno il Comune di Vignola (prov. di Modena, 25.200 abitanti) ha approvato un nuovo Statuto. L’innovazione è l’inserimento di un nuovo Titolo II (Istituti di partecipazione e di democrazia diretta), che è un piccolo Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Economia a debito e l’insostenibilità dei debiti sovrani

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Guido Viale 

Parto da una vicenda che abbiamo tutti seguito con apprensione e su cui è opportuno che si torni a riflettere. Nella prima settimana di luglio del 2015, alla vigilia del referendum sul terzo memorandum della Troika, il Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
PalazoDucale 580 435

Genova 19 Luglio 2016 – Convegno Internazionale verso L’Annullamento del Debito Illegittimo “Dal G8 di Genova alla Laudato sì. Il Giubileo del Debito”

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Antonio De Lellis (Attac Italia, Pax Christi)

Circa 200 persone hanno partecipato ieri al convegno “Il Giubileo del debito?” a Genova all’interno delle iniziative per i 15 anni dal G8, da cui è partita, su iniziativa di Attac Italia Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Che ne è delle frontiere in Europa?

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Giuseppe Campesi, Università degli Studi di Bari

Gli ultimi dodici mesi ci hanno posto di fronte ad una profonda crisi delle politiche migratorie europee. La quale, si è detto, è il riflesso della crisi dell’Unione, del progressivo indebolimento del Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il Giubileo del debito

ATTAC_Admin 3 Settembre 2016

Loading

di Francesca Delfino (Pax Christi)

“Se il tuo fratello che è presso di te cade in miseria e si vende a te, non farlo lavorare come schiavo; sia presso di te come un bracciante, come un ospite. Ti servirà Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Catania in bancarotta

ATTAC_Admin 1 Settembre 2016

Loading

di Matteo Iannitti (Catania Bene Comune)

Tra crisi sociale e privatizzazione dell’amministrazione comunale.

Sull’orlo della bancarotta. Catania è la decima città d’Italia per numero di abitanti e il suo debito pubblico è di 1miliardo, 232milioni, 310mila euro. Nel 2012 è Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Toussaint

L’audit civico del debito: come e perchè?

ATTAC_Admin 31 Agosto 2016

Loading

di Damien Millet e Eric Toussaint

La questione del pagamento del debito costituisce sicuramente un tabu. È presentato dai capi di Stato e di governo, dalla Banca Centrale Europea (BCE), dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), dalla Commissione Europea (CE) e Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

In questo numero – Debito, vogliamo parlarne?

ATTAC_Admin 31 Agosto 2016

Loading

di Vittorio Lovera Questo numero del Granello di Sabbia sarà interamente dedicato al tema dell’Annullamento del Debito Illegittimo, a cui Attac Italia sta lavorando intensamente…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

La propaganda sul debito

ATTAC_Admin 29 Agosto 2016

Loading

di Giulio Marcon (SEL)

Come ha ricordato il compianto Luciano Gallino in più di una occasione, nel corso della crisi l’azione di propaganda neoliberista è riuscita a far passare l’idea che la causa della crisi che stiamo attraversando dal 2007-2008 Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 … Pagina 7 Prossima pagina

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress