di Chiara Filoni
La banca Belfius è una delle quattro più grandi banche del Belgio (assieme a BNP Paribas Fortis, KBC e ING Belgio), nonché la prima banca del settore pubblico del paese. Oggi Belfius è, di fatto, controllata al Continua a leggere
di Chiara Filoni
La banca Belfius è una delle quattro più grandi banche del Belgio (assieme a BNP Paribas Fortis, KBC e ING Belgio), nonché la prima banca del settore pubblico del paese. Oggi Belfius è, di fatto, controllata al Continua a leggere
di Iolanda Fresnillo (Plataforma Auditorìa Ciudadana de la deuda y Cooperativa Ekona). Traduzione dell’articolo originale pubblicato su El Salto a cura di Fiorella Bomé
Parlare di debito vuol dire parlare di sovranità. Una sovranità della quale, noi «debitrici», siamo state private Continua a leggere
di Marco Bersani
Il debito pubblico è un tema che dovrebbe essere posto al centro della discussione politica e culturale, soprattutto nell’imminenza di un appuntamento elettorale che dovrebbe vedere le forze politiche cimentarsi in maniera approfondita su questo tema, ma Continua a leggere
di Marco Bersani
Articolo pubblicato su il manifesto del 20 gennaio 2018
Il debito pubblico italiano ha toccato a fine 2017 il suo massimo storico, raggiungendo il 132,6% in rapporto al Pil, e collocando il nostro Paese al quinto posto Continua a leggere
Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi
Proposta di Incontro nazionale delle realtà territoriali che promuovono l’audit sul debito dei Comuni
ore 10,00/18,00
Circolo dipendenti sanità (Circolo Arci) in Continua a leggere
CC – Titom
Che cosa si intende per «ristrutturazione del debito»? Intervista di Maud Bailly a Eric Toussaint (*)
In base ai termini stabiliti dal FMI[1] e dal Club di Parigi in una serie di documenti ufficiali, una ristrutturazione Continua a leggere
di Marco Bersani
Articolo pubblicato su il manifesto del 29 aprile 2017 (link: https://ilmanifesto.it/comuni-fra-debiti-sponsor-e-sceriffi/ )
L’attacco alla funzione pubblica e sociale degli enti locali prosegue senza soluzione di continuità. D’altronde, è nella disponibilità dei Comuni la ricchezza sociale cui da tempo Continua a leggere
A MAGGIO IN LIBRERIA
DACCI OGGI IL NOSTRO DEBITO QUOTIDIANO
Strategie per l’impoverimento di massa
un libro di Marco Bersani
dall’introduzione
Una montagna alta 44 mila miliardi di dollari. A tanto ammonta il debito pubblico mondiale nel 2017. (..) Le Continua a leggere
di Assemblea nazionale di Cadtm Italia (Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi)
Il mondo in cui viviamo è sempre più ingiusto.
La forbice tra i pochi che possiedono tutto e la gran parte delle popolazioni che non hanno nulla, in Continua a leggere