• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Nuovo corso di formazione: “Crisi ecoclimatica: visioni di alternativa, esperienze concrete”
  • Università estiva di Attac 2025 “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro”
  • “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro” Presentazione dell’Università estiva 2025
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
  • La pagliuzza e la trave del governo Meloni
  • La solidarietà per Gaza rompe gli argini della narrazione dominante
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
2 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

beni comuni

  • Articoli del Granello di Sabbia
Cecina3 580x271

Il comune, oltre il pubblico e il privato

ATTAC_Admin 4 Ottobre 2019

Loading

 di Marco Bersani

Nell’attuale dibattito politico fra establishment e sovranisti, l’evanescenza dell’antinomia fra Unione Europea e Stato nazionale è vieppiù dimostrata dal progressivo affermarsi, nelle pratiche di lotta dei movimenti sociali e nella teorizzazione intellettuale alternativa, del paradigma dei beni Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Cecina Micciarelli 580x355

Sui beni comuni emergenti

ATTAC_Admin 3 Ottobre 2019

Loading

Intervista a Giuseppe Micciarelli, giurista e filosofo politico

Quale definizione di beni comuni suggerisci per affrontare le sfide politiche del nostro tempo?

Come tutte le parole di successo anche i beni comuni rischiano di essere trasformati e svuotati di significato; Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
maria francesca de tullio edited 580x326

La riappropriazione dei beni comuni urbani

ATTAC_Admin 16 Giugno 2019

Loading

“

Maria Francesca De Tullio (Università degli Studi di Napoli Federico II – Universiteit Antwerpen)

I ‘beni comuni’ stanno diventando una questione politica perché si prestano a nominare un’istanza urgente, di autodeterminazione e accessibilità da parte di tutti e di tutte Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
marco bersani

Beni comuni fuori dal mercato

ATTAC_Admin 29 Aprile 2019

Loading

di Marco Bersani*

L’evanescenza dell’antinomia fra Unione Europea e Stato nazionale è dimostrata dal progressivo affermarsi, nelle pratiche di lotta dei movimenti sociali e nella teorizzazione intellettuale alternativa, del paradigma dei beni comuni.

Se corrispondesse a realtà l’interpretazione di chi Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

Cattivi pensieri – Una “bizzarra” proposta di legge di iniziativa popolare

ATTAC_Admin 28 Aprile 2019

Loading

di Pino Cosentino                                                                            Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Poveglia per tutti 580x410

Poveglia per tutti! Da sogno a realtà, da utopia a progetto

ATTAC_Admin 25 Aprile 2018

Loading

di Associazione Poveglia per tutti

2015: eravamo quattro amici al bar

E’ strano come a volte le cose, semplicemente, accadano. Sul come e sul perché siano accadute ci si riflette sopra dopo, incalzati dalle domande di chi vuol sapere, conoscere, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
MICCIARELLI napoli ex asilo filangieri 638x250

L’uso civico e la rete dei beni comuni

ATTAC_Admin 23 Aprile 2018

Loading

 

di Giuseppe Micciarelli 

Beni comuni e spazi urbani

Com’è possibile che da un’occupazione di uno spazio pubblico nasca un nuovo istituto giuridico? Com’è possibile che il collettivo che ha intrapreso l’azione si sciolga per costruire un sistema assembleare regolamentato, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Urban Commons website image new 580x232

Commons: l’alternativa

ATTAC_Admin 15 Aprile 2018

Loading

di Paolo Cacciari
La caratteristica fondamentale dei “beni comuni” (commons intesi come risorse, forze e sistemi sociali integrati) non è costituita solo dal loro grado di accessibilità e inclusività e nemmeno solo dalla loro inalienabilità, inappropriabilità e preservazione, ma Continua a leggere

  • Senza categoria

Tappa nazionale della Carovana dell’Acqua

ATTAC_Admin 27 Marzo 2018

Loading

Giornata mondiale dell’acqua – Intervento di Marco Bersani durante l’incontro a Roma a Piazza dei Sanniti presso il Cinema Palazzo con attivist@ di tutta Italia…
Continua a Leggere
  • Senza categoria
20171123 Il ritorno alla gestione pubblica Def

Il ritorno alla gestione pubblica dei servizi di base

ATTAC_Admin 25 Novembre 2017

Loading

Da Nuova Delhi a Barcellona, dall’Argentina alla Germania, migliaia di politici, dirigenti pubblici, lavoratori, sindacati e movimenti sociali rivendicano o creano servizi pubblici per soddisfare i bisogni primari della gente e rispondere alle sfide ambientali.

Sono sempre più numerosi i Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Prossima pagina

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress