• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Nuovo corso di formazione: “Crisi ecoclimatica: visioni di alternativa, esperienze concrete”
  • Università estiva di Attac 2025 “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro”
  • “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro” Presentazione dell’Università estiva 2025
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
  • La pagliuzza e la trave del governo Meloni
  • La solidarietà per Gaza rompe gli argini della narrazione dominante
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
3 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Articoli del Granello di Sabbia

In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia

Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org

  • Articoli del Granello di Sabbia

Europa, fondi, crisi climatica e agricoltura

attac attac 27 Febbraio 2024

Loading

di Antonio Onorati (ARI – Associazione Rurale Italiana) Coloro che parlano di ”Europa matrigna” considerano i fondi che arrivano dall’Unione Europea come i soldi che…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Europa in retromarcia su clima e transizione energetica

attac attac 26 Febbraio 2024

Loading

di Mario Agostinelli  (presidente dell’Associazione Laudato si’) Di fronte al brusco cambiamento climatico abbiamo la responsabilità di proteggere le generazioni future e di sostenere le…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Dalle proposte all’azione: una campagna di Attac per un sistema fiscale europeo giusto e progressivo

attac attac 25 Febbraio 2024

Loading

di Domenico Tinelli (Attac España) La lotta per la democrazia è anche e soprattutto una lotta per realizzare una società più giusta. Dopo la Seconda…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Europa e crisi climatica: che fine ha fatto il Green Deal?

attac attac 24 Febbraio 2024

Loading

di Paolo Cacciari  (giornalista, autore, attivista) Nel breve arco di una legislatura il Green Deal ha attraversato i cieli d’Europa come una meteorite.  Ad oscurarlo…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Europa-Africa: nuove parole, vecchio colonialismo

attac attac 23 Febbraio 2024

Loading

  di Marco Bersani (Attac Italia) Eurafrica: il peccato originale dell’integrazione europea Non si possono analizzare le relazioni tra Unione Europea e Africa senza partire…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Diritti digitali: tutte le miopie dell’Europa

attac attac 21 Febbraio 2024

Loading

di Marco Schiaffino (Attac Italia) Nel campo dei diritti digitali, l’immaginario collettivo vede l’Unione Europea come il punto più avanzato nella tutela degli individui di…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

L’Unione Europea e le sue crisi

attac attac 19 Febbraio 2024

Loading

di Franco Russo (politico, attivista e pubblicista) È tornato di moda l’aforisma di Jean Monnet “L’Europa sarà il prodotto delle sue crisi”, a giustificazione di…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Europa e repressione del conflitto sociale

attac attac 18 Febbraio 2024

Loading

di Italo Di Sabato (Osservatorio sulla repressione) Le rigide leggi finanziarie dell’Unione Europea hanno contribuito alla realizzazione di un’idea di Europa concepita perlopiù come sistema-azienda,…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”

attac attac 16 Marzo 2023

Loading

di Vittorio Lovera (Attac Italia) Finalmente torniamo all’azione. Dopo un interminabile, drammatico e luttuoso periodo pandemico, durante il quale molti di noi hanno “cauterizzato” paure…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Un nuovo modello sociale ed ecologico a partire dai territori per ridare voce ai Comuni e alle comunità locali

attac attac 14 Marzo 2023

Loading

di Rossano Pazzagli (professore di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, vicepresidente della Società dei territorialisti) L’accesso ai beni comuni e ai servizi…
Continua a Leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 … Pagina 68 Prossima pagina

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress