Granello di Sabbia n.43/2020 “La diseguaglianza e le rivolte”

Condividi:

Loading

Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra

Indice

Editoriale: Rivolte contro la diseguaglianza

di Vittorio Lovera

L’uguaglianza non è più un valore?

di Marco Bersani

Disuguaglianze, in 26 posseggono le ricchezze di 3,8 miliardi di persone

dall’ultimo Rapporto di Oxfam International

Il capitalismo non è più in grado di giustificare le sue disuguaglianze

di Fabrizio Tonello

Il debito e la diseguaglianza finanziaria

di Antonio De Lellis

Domande all’eco-femminismo

di Nicole-Claude Mathieu

Le vene aperte dell’America latina

Intervista a Raul Zibechi

Santiago chiama

di David Muñoz Gutierrez

La Bolivia ci interroga

di Francesco Martone

Libano: il carnevale della rivoluzione

di Joseph Daher

Rojava: la paura di una rivoluzione

Intervista a Ercan Ayboga

Francia: un anno di Gilet Jaunes

di Toni Negri

Non possiamo salvare il pianeta da soli

di Philipp Chmel

Rubriche

Democrazia partecipativa

Sardine 1. La riconquista del mondo reale

di Pino Cosentino

Migranti

L’Università delle migrazioni – Un’esperienza partecipativa

di Roberto Guaglianone

Il fatto del mese

Emilia paranoica

di Marco Schiaffino

Comitati locali

L’ultimo paradosso torinese: privatizzare per non privatizzare

di Mariangela Rosolen (Attac Torino)

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione è totalmente autofinanziata e si basa sulle energie volontarie delle attiviste e degli attivisti. Puoi sostenerci aderendo online e cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare la nostra attività. Grazie"