Università estiva di Attac Italia – VIDEO degli interventi

Condividi:

Loading

Universattac_-_giallo.gif

PROGRAMMA

16- 18 settembre 2016

ROMA – via F. Passino 26 ,   c/o La Villetta di Garbatella

Chi è in debito con chi?”

Il Debito: nei suoi aspetti macro e internazionali, sia nei suoi aspetti locali, cittadini e metropolitani.

 

venerdì 16 settembre 2016

ore 14.30 – 17.00

“L’economia a debito”

interventi di:

Eric Toussaint(Portavoce Cadtm Internazionale)

Stefano Risso (Attac Italia)

ore 17.30 – 19.30

“L’annullamento del debito illegittimo”

interventi di:

Chiara Filoni (Cadtm)

Vittorio Lovera (Attac Italia)

VIDEO (Eric Toussaint e Stefano Risso / Chiara Filoni e Vittorio Lovera)

https://www.youtube.com/watch?v=379jjX_qbzI

 

sabato 17 settembre 2016

ore 10.30 – 12.30

“L’ Europa e lo shock del debito”

interventi di:

Marco Bertorello (studioso e saggista)

VIDEO prima parte https://youtu.be/XCB8tbSlVLI , seconda parte https://youtu.be/ShVG1K1JzrE

Francesca Coin (ricercatrice)

VIDEO https://youtu.be/Ikx2f9P0ACE

ore 14.00 – 16.30

“Debito, beni comuni urbani e democrazia: la sfida dell’autogoverno”

interventi di:

Gaetano Azzariti (Giurista)

VIDEO https://youtu.be/4nNtCsNGhy8

Flavia Ruggieri (Decide Roma/Decide la città)

VIDEO https://youtu.be/d3Cc38u8tUs

Giuseppe Micciarelli (ricercatore – Massa Critica Napoli)

VIDEO https://youtu.be/mLU48mJH0UA

Carmine Piscopo (Assessore ai Beni Comuni e Urbanistica – Comune di Napoli)

VIDEO https://youtu.be/awXl5ewDHcU

ore 16.30 – 19.00

“Debito, beni comuni urbani e democrazia: la sfida delle città”

interventi di:

Paolo Berdini (Assessore all’Urbanistica – Comune di Roma)

VIDEO https://youtu.be/swVpl88uPKU

Marco Bersani (Attac Italia)

VIDEO prima parte  https://youtu.be/q5ByrHza0pE, seconda parte https://youtu.be/YAyxyEas788

Luigi de Magistris (Sindaco di Napoli)

VIDEO prima parte https://youtu.be/SAZ-jpAXOtk , seconda parte https://youtu.be/HVZ3VyUFZeY

Enric Pons (Barcelona en comu)

VIDEO https://youtu.be/NyWWPxURtwc

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie