Finanza
CORONAVIRUS: C’É CHI SCOMMETTE SUI TUOI STARNUTI
Fermare il MES per aprire la strada a un’altra Europa
Facebook privatizza anche la moneta?
di Marco Schiaffino
Se qualcuno pensava che la libera circolazione dei capitali avesse raggiunto il suo culmine grazie alle politiche ultra-liberiste degli ultimi 30 anni, sappia che si sbagliava di grosso. Quello a cui potremmo assistere nel prossimo futuro potrebbe Continua a leggere
LA ROCCIA NERA
di: Matteo Bortolon
L’ex ministro tedesco Schauble, oramai presidente del Bundestag (parlamento tedesco), torna a far parlare di sé. Schauble ha avuto a dicembre un tempestoso scambio con un alto funzionario europeo, Danièle Nouy. Si tratta di una figura poco Continua a leggere
“Dieci anni dopo la crisi, riprendiamo il controllo della finanza”: un libro per agire
di Attac (La traduzione in lingua italiana del libro e’ di prossima pubblicazione)
La società è minacciata quando una delle sue componenti, divenuta egemonica, domina tutte le altre e le asserve, impone le proprie esigenze, e può subordinare Continua a leggere
Accordi free market: omologazione antidemocratica
Società in crisi
di Michele Cangiani
Il compito della nostra epoca è di “portare a maturità la democrazia” allargando la conoscenza e la responsabilità a tutti i cittadini/e, che solo per questa via possono realizzare la propria libertà e, nello stesso tempo, organizzare Continua a leggere
I rischi della finanza “fuori controllo”
di: Marco Bertorello. Articolo pubblicato sul manifesto del 15/09/2018
Il 15 settembre 2008 falliva la banca statunitense Lehmann Brothers e oggi, come è consuetudine attorno a ogni ricorrenza di una certa importanza, i commenti si sprecano. La gran parte sottolineano Continua a leggere
Una “rabbia dignitosa” dieci anni dopo il tracollo finanziario: la rete europea di Attac si mobilita per assumere il controllo sulla finanza!
Rete Europea di Attac*
Il 15 settembre 2018 saranno trascorsi 10 anni dal crollo di Lehman Brothers, diventato ormai il simbolo indimenticabile di un sistema finanziario globalizzato e interconnesso. Il crollo è stato il culmine di una crisi finanziaria che Continua a leggere