di Decide Roma – Decide la città
A sei mesi dall’insediamento, un’analisi della paralisi della giunta Raggi Continua a leggere
di Decide Roma – Decide la città
A sei mesi dall’insediamento, un’analisi della paralisi della giunta Raggi Continua a leggere
di Alessandro Dal Lago
La protesta del Centro di prima accoglienza di Cona, in seguito alla morte di una donna ivoriana, fa emergere le contraddizioni, le ipocrisie, l’arretratezza civile e istituzionale dell’Italia quando si affronta la questione dei migranti. Continua a leggere
di Redazione Attac Italia
Dopo la sonora bocciatura della riforma costituzionale Renzi-Boschi, dalla Corte Costituzionale arriva la stroncatura (o per lo meno il ridimensionamento) di un’altra riforma recente: quel “pareggio di bilancio obbligatorio” inserito nell’articolo 81 della Costituzione dal governo Continua a leggere
di Vittorio Lovera
Riprendiamoci il Comune, e con questo il controllo sulla nostra vita pubblica è un programma di eccezionale attualità (Marco Revelli, Posta & Risposta, Il Manifesto 21.12.2016 )
Importante attestato quello apparso su Il Manifesto [21.12.2016] da Continua a leggere
di Andrea Baranes
«Oggi la banca è risanata, e investire è un affare. Su Monte dei Paschi si è abbattuta la speculazione ma è un bell’affare, ha attraversato vicissitudini pazzesche ma oggi è risanata, è un bel brand». Matteo Renzi, Continua a leggere
Lettera di Francesca Molinari
“Centomila giovani se ne sono andati dall’Italia? Sì, ma “non è che qui sono rimasti 60 milioni di pistola. Conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove Continua a leggere
La mozione presentata dal gruppo consiliare Barcelona En Comú è stata approvata a maggioranza assoluta del Consiglio comunale.
Per la prima volta, il Consiglio comunale di Barcellona ha deciso a grande maggioranza di porre fine alla gestione privata dell’acqua della Continua a leggere
di X. Haval*
Viaggio nel cuore della rivoluzione in corso e nella strategia di transizione a un’economia sociale. La moltiplicazione dei Komkin e delle cooperative, la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi. Continua a leggere
Il trattato di libero scambio fra l’Unione Europea e il Canada, CETA, riveste una grande importanza per il futuro delle nostre società poiché, se fosse ratificato: Continua a leggere
Todos all’Attac!
Campagna di Tesseramento 2017
Ai Lettori del Granello di Sabbia
ai simpatizzanti
ai frequentatori dei nostri social network
ai militanti
ai referenti territoriali
a tutti gli attacchini
alle realtà di Movimento
all’associazionismo ed alla società civile