Campagna Tesseramento di Attac Italia 2017

Condividi:

Loading

 attac_subito.jpg

Todos all’Attac!

Campagna di Tesseramento 2017

Ai Lettori del Granello di Sabbia

ai simpatizzanti

ai frequentatori dei nostri social network

ai militanti

ai referenti territoriali

a tutti gli attacchini

alle realtà di Movimento

all’associazionismo ed alla società civile

Con il mese di dicembre parte ufficialmente la Campagna di Tesseramento Attac Italia 2017.

Se “l’autoformazione orientata all’azione” è la stella polare di Attac Italia, l’autofinanziamento ne è la linfa vitale e ci consente da 15 anni di procedere, autonomi e a testa alta, a stimolare ed incidere attivamente sugli scenari politici nazionali e locali.

La crescita dell’Associazione sul versante della considerazione e dell’autorevolezza , in questi 15 anni, è stata costante: anche nel corso dell’ultima Assemblea Nazionale (con festone per il 15 compleanno) i riconoscimenti ricevuti per l’impegno profuso ed i risultati conseguiti nelle lotte per il cambiamento sociale, sono stati notevolissimi.

Dalla Tobin Tax (ora Campagna 005), alla campagna contro i Fondi Pensione, dalla lotta contro la direttiva Bolkestein e tutti i trattati , dal ruolo trainante nel Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Pubblica, alla creazione del Forum Nuova finanza Pubblica e Sociale, dalla Campagna Stop TTIP e Stop Ceta, all’impegno profuso per il ritiro del Decreto Madia, dalla campagna “Riprendiamoci il Comune, dall’entrata nel network internazionale del Cadtm (Comitato per l’Annullamento del Debito Illegittimo), alla Carta di Genova, risulta essere solo un parziale elenco delle attività che hanno visto Attac Italia quale instancabile motore nel contrapporsi al neo-liberismo e di lottare contro la finanziarizzazione e la privatizzazione della Società.

Granello di Sabbia, pubblicazione di libri, 15 edizioni di UniversAttac, università locali, seminari, convegni, corsi di formazione sono gli strumenti per “l’auto-formazione orientata all’azione”, che si coniuga all’instancabile lavoro di studio e di lotta nelle vertenzialità territoriali, svolto dai nostri Comitati Locali, il vero centro nevralgico delle nostre attività.

I 34 Comitati Locali di Attac Italia, diffusi attualmente in 15 Regioni (stiamo lavorando per riattivare la presenza anche in Puglia, Umbria, Marche e Basilicata mentre dovremo sfatare la mancata presenza in Sardegna) risultano esser un “bene comune” imprescindibile, costanti presidi di democrazia e di formazione nei territori, con capacità di creare “reti trasversali” su comuni vertenzialità radicali.

L’autofinanziamento è la linfa vitale che ci consente di garantire tutti gli anni queste attività.

Nella logica attacchina la Campagna di Tesseramento non è uno dei tanti “sacrifici” richiesti dalla militanza: il tesseramento è un momento sociale fondamentale della vita associativa , è un’ulteriore uscita nelle piazze, è condivisione, confronto, scambio, valutazione con quell’area di persone simpatizzanti che riconoscono e stimano la mole di lavoro e di materiali che mettiamo sempre a loro disposizione, è discussione con altre aree di movimento che ci conoscono, ci stimano e sono disponibili a collaborare su fronti comuni.

La Campagna di Tesseramento per Attac non è “questua” ma è consapevole raccolta dopo generose semine di saperi e di iniziative.

Ne siamo consapevoli noi, come ne sono consapevoli le molte persone che avviciniamo nella nostra mission verso un altro mondo possibile.

Una tessera, una donazione, un’adesione sono l’attestato di stima per la mole di lavoro prodotto e, per chi vuole, la disponibilità a collaborare fattivamente a potenziare la nostra piccola ma efficacissima rete.

Obiettivi legati alla raccolta del Tesseramento 2017 riguarderanno il potenziamento delle sempre più apprezzate Università nazionali di Attac Italia (raddoppiandole) e la diffusioni di quelle locali, il consolidamento della nostra struttura organizzativa verso studenti e giovani attivisti (con maggior presenza nelle aree universitarie), migliorie alla diffusione del Granello di Sabbia, alla Comunicazione di Attac Italia, alla nostra presenza sui Social Network.

L’analisi della nostra diffusione e penetrazione territoriale ci rende molto orgogliosi della nostra sempre più capillare e costante presenza nelle realtà territoriali medio-piccole, mentre ci rendiamo conto che dobbiamo moltiplicare gli sforzi sulle aree metropolitane e lì ci concentreremo ulteriormente per aiutare i Comitati territoriali metropolitani ad ampliare iniziative.

Il Consiglio Nazionale di Attac Italia (appena rinnovato: un sincero benvenuto ai molti nuovi Consiglieri, espressione dei Comitati locali, e auspicio di buon lavoro ) rimane a completa disposizione di tutti i Comitati locali per partecipare ad iniziative nei territori per condividere assieme la buona riuscita della Campagna Tesseramento.

Un particolare ringraziamento a tutti i Referenti Territoriali per il preciso e puntuale impegno nel supportare tutte le iniziative, nazionali e locali, dell’Associazione, a partire proprio dalla Campagna di Tesseramento.

Sul sito di Attac Italia tutte le diverse modalità per contribuire al sostegno dell’Associazione.

Attac è un fondamentale “Bene Comune”, la sua cura e la sua crescita sono legate al nostro comune impegno: diamoci dentro!

Todos all’Attac !

Consiglio Nazionale Attac Italia

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie