Roma in movimento – Città e Conflitti Sociali

Condividi:

Loading

 

Universattac_-_bianco.jpg

Università di Attac Roma

Tutti gli incontri si svolgono presso il salone Gianni Bosio Via S. Ambrogio 4, II piano Roma

Programma  

– venerdì 29 Gennaio 2016 ore 18.30 “La finanziarizzazione della vita sociale e ambientale: l’evoluzione delle privatizzazioni”” interventi di Antonio Tricarico e Paolo Berdini  

     > la registrazione dell’evento: http://www.radioradicale.it/scheda/465183/la-finanziarizzazione-della-vita-sociale-e-ambientale-levoluzione-delle

– venerdì 12 Febbraio 2016 ore 18.30 “Come è cambiata Roma: economia, mondo del lavoro, politiche sociali ” interventi di Sandro Portelli, Giulia Bucalossi    

– venerdì 26 Febbraio 2016 ore 18.30 “Come sono cambiati i conflitti sociali a Roma” interventi di Maurizia Russo Spena, Francesco Raparelli  

– venerdì 11 Marzo 2016 ore 18.30 “Tavola rotonda: come costruire un’altra città” Con la partecipazione di: ATTAC-Roma, Rete Diritto alla Città, Laboratorio Sciopero Sociale, Blocchi Precari Metropolitani, Coalizione Sociale Roma            

Quota d’iscrizione all’università: 8 euro

per info: Marco Bersani, marcattac@email.it, 3294740620 Claudio Giambelli claudiogiambelli@gmail.com 335467695

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie