Per i 150 anni dell’unità d’Italia

Condividi:

Loading

Per i 150 anni dell’unità d’Italia pubblichiamo questo articolo di Severo Lutrario che uscirà tra quealche mese sulla rivista letteraria “Il piede e l’orma” – Pellegrini Editore Cosenza.
Dell’apologia di una ricorrenza, quella del 17 aprile, che nulla ha a che vedere col 25 aprile o con il due giugno, ossia con la resistenza e la Costituzione, ci colpisce la volontà di non fare i conti con la storia, disconoscendo quello che ci ha uniti veramente. L’antifascismo, il contratto nazionale di lavoro, la sanità e dalla scuola pubblica, ci hanno unito più del colore della bandiera e della storia risorgimentale.
Con gli exfascisti al governo, con l’annullamento del contratto nazionale di lavoro, con la regionalizzazione della sanità e i tentativi di distruzione della scuola pubblica, oggi la bandiera nazionale è un valore vuoto.

Per i 150 anni dell’unità d’italia

Briganti, renitenti e malfattoriai margini della Patria

Fatta l’Italia(lor signori) si fecero gli italiani (e dei lubrificanti non era invalso l’uso)

Scarica l’articolo

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie