immagine: Danza macabra, Trionfo e danza della morte, 1484-85, Giacomo Borlone de Buschis, Oratorio dei disciplini, Val Seriana, Bergamo di Marco Noris, Attac Bergamo Nel…
di Marco Bertorello e Danilo Corradi* *pubblicato su il manifesto di sabato 9 maggio 2020 Trent’anni dopo l’avvio dei processi di privatizzazione in Italia si rileva come questi abbiano coinciso…
di Alice Cauduro* Nel 1978 l’istituzione del Servizio sanitario nazionale (SSN) ha rappresentato una delle conquiste più significative della storia italiana, affermando che la Repubblica…
*questa lettera è stata pubblicata su Quotidianosanità.it Gentile Direttore, In questa drammatica, intensa e convulsa emergenza sanitaria che ha investito direttamente il nostro Paese…
di Marco Bersani, Attac Italia Se c’è un dato che l’attuale emergenza sanitaria ha reso evidente è l’antagonismo, dentro questo modello economico-sociale, tra l’ideologia del…
di Marco Bersani, Attac Italia L’epidemia da Covid-19 obbliga a mettere in discussione il paradigma della ricerca di una folle crescita, interamente basata…
di Matteo Bortolon A fronte della peggiore recessione che si sia vista nelle ultime decadi i due vertici europei di aprile (eurogruppo e Consiglio europeo)…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di un nostro lettore Commissione Colao: l’Italia di nuovo in pasto alle élites? Una riflessione alla luce della categoria…