CDP Investimenti SGR e il Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA): politiche per la casa o per i profitti?

Condividi:

Loading

di Alessandro Iadecola (Attac Roma)

 

Nel 2009 Cassa Depositi e Prestiti, unitamente all’Associazione delle Fondazioni bancarie (ACRI) e all’Associazione Bancaria italiana (ABI), ha costituito “CDP Investimenti SGR Spa”, società di gestione del risparmio che promuove e gestisce il “Fondo Investimenti per l’Abitare” (FIA). Con successivi cinque closing, da luglio 2010 a marzo 2012, CDP Sgr ha effettuato il primo periodo di sottoscrizione del patrimonio del FIA, a valere su emissioni di quote per l’importo complessivo di 2 miliardi e 28 milioni di euro, a favore di Cassa Depositi e Prestiti (49,3%), del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (6,9%) e di alcuni gruppi bancari e assicurativi e di casse di previdenza privata (43,8%).

Il FIA è un fondo immobiliare della durata di 30 anni, riservato ad investitori qualificati con la finalità di incrementare sul territorio italiano l’offerta di alloggi sociali a supporto ed integrazione delle politiche di settore dello Stato e degli Enti Locali.

Il FIA investe principalmente il proprio patrimonio in quote di fondi comuni d’investimento immobiliari gestiti da altre società di gestione del risparmio o in società di progetto operanti a livello locale, attraverso partecipazioni nel limite massimo del 40% (che oggi si intende innalzare) con l’attesa di una remunerazione del 2,3% + inflazione (in sede di costituzione il tasso era il 3%+inflazione)….

Scarica tutto l’articolo

PDF - 103.5 Kb
CDP e Fondo per l’Abitare

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie