di Francesco Martone
“We do not want just an accord, we want a just accord” IBON, 7 dicembre 2015
E’ da poco iniziata la seconda settimana di negoziato della COP21 nella quale saranno i Ministri che entro Continua a leggere
In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia
Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org
di Francesco Martone
“We do not want just an accord, we want a just accord” IBON, 7 dicembre 2015
E’ da poco iniziata la seconda settimana di negoziato della COP21 nella quale saranno i Ministri che entro Continua a leggere
Noviembre 2015a
Los abajo firmantes, organizaciones y movimientos sociales de América Latina y el Caribe:
CONSIDERAMOS
Que la crisis actual no se trata únicamente del calentamiento global. Es también una crisis socio-económica, política, alimentaria, energética y ecológica. En suma, una Continua a leggere
di Alex Zanotelli
Il pronunciamento della Pontificia Accademia delle Scienze, a conclusione del seminario ”Proteggere la Terra, mobilitare l’umanità” tenutosi in Vaticano il 28 aprile scorso alla presenza del segretario generale dell’ONU, Ban Ki Moon è stato molto chiaro.
di Marica Di Pierri
Salvare il clima non vuol dire sacrificare posti di lavoro, ma crearne. Questa la riflessione centrale portata a Parigi dai sindacati riuniti nel network Trade Unions for Energy Democracy: pensare a come ridurre le emissioni non può Continua a leggere
di Mario Agostinelli
“Un mondo diverso è possibile, se l’azione dei popoli saprà costruire un altro modello energetico equo e democratico, non più alimentato dai combustibili fossili e dal nucleare, ma basato sul risparmio dell’energia e sull’uso distribuito e Continua a leggere
di Andrea Baranes
La finanza dovrebbe essere uno strumento al servizio dell’economia: in qualche modo, il “mercato dei soldi” per fare incontrare domanda e offerta di denaro. Gran parte del sistema finanziario si è invece trasformato da strumento in fine Continua a leggere
di Antonio Lupo
(Comitato Amigos Sem Terra Italia)
Qualche anno fa i movimenti dell’America Latina, dicevano Salviamoci con il Pianeta. Era un’analisi precisa: il Pianeta si salverà in ogni caso, chi rischia fortemente di non farcela è l’umanità, che, Continua a leggere
di Silvio Testa, Comitato No Grandi Navi Venezia
In primavera è ripartita la stagione delle crociere e per Venezia, nonostante quattro anni di lotte da parte di cittadini e associazioni ambientaliste, non è cambiato nulla: le grandi navi, fuori scala Continua a leggere
di Claudio Giorno (Movimento NO Tav)
Abolita la “zona rossa”. Con questo titolo la locandina de La Stampa cercava di adescare i pochi acquirenti che il giornale di Mario Calabresi può ancora vantare in questa colonia subalpina, geograficamente Continua a leggere
di Mario Vitiello (Comitato No EXPO)
A qualche giorno dalla fine dell’EXPO, è possibile iniziare a fare alcuni bilanci dell’evento che ha occupato la scena politica e sociale milanese (e a tratti anche nazionale) negli ultimi 5 anni.
Expo Continua a leggere