Video: Acqua, i Movimenti contro la Madia

Condividi:

Loading

da Il Fatto Quotidiano

Marco Bersani: Acqua, i movimenti contro la Madia: “Chiederemo le sue dimissioni”

20160318 MarcoBersani

Il video sul sito ilFattoQuotidiano.it

“E’ evidente che questo governo, con il doppio attacco alla legge d’Iniziativa popolare e con il ‘Testo Unico Madia‘, ha deciso di chiudere con l’anomalia referendaria: cioè con quella straordinaria ondata di partecipazione che ha detto che esistono dei beni comuni e che il mercato non può essere l’unico regolatore sociale”. Marco Bersani, esponente del Forum dei Movimenti italiani per l’acqua, insieme al collega Paolo Carsetti e alle deputate Serena Pellegrino di Sel e Federiga Daga del Movimento 5 Stelle in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati sullo stato dei lavori della proposta di legge sull’acqua pubblica, annuncia battaglia al Partito democratico che in Commissione Ambiente a Montecitorio, ha tolto dal testo l’obbligo di gestione pubblica dell’acqua. “Chi fa la guerra all’acqua non verrà lasciato in pace e pubblicheremo il comportamento di ciascun parlamentare. Chi dice che non vi è la privatizzazione dell’acqua o non ha letto il testo o mente sapendo di mentire” afferma Bersani. I Movimenti attaccano anche il ministro Marianna Madia: “Il decreto al testo unico degli enti locali reintroduce le norme abrogate dal referendum sulla gestione dei servizi ai privati, in totale contrasto con la volontà referendaria e con le pronunce della Corte Costituzionale che nel 2012 hanno bloccato un tentativo simile perpetrato dall’allora governo Berlusconi. Si tratta di un fatto grave e che sta passando sotto silenzio, per questo chiederemo le dimissioni della Madia”

 

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie