• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Nuovo corso di formazione: “Crisi ecoclimatica: visioni di alternativa, esperienze concrete”
  • Università estiva di Attac 2025 “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro”
  • “Fermare l’economia della guerra, riprendersi il futuro” Presentazione dell’Università estiva 2025
  • Flotilla: Il pesce, il telecronista, il rosicone
  • Assemblea Nazionale “Convergiamo” del 27/09 – Le conclusioni
  • La pagliuzza e la trave del governo Meloni
  • La solidarietà per Gaza rompe gli argini della narrazione dominante
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
3 Ottobre 2025
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università estiva 2025
    • Università estiva 2024
    • Università estiva 2023
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

ripubblicizzazione

  • Articoli del Granello di Sabbia
REMO VALSECCHI 480x345

Dove va la gestione del servizio idrico?

ATTAC_Admin 16 Aprile 2019

Loading

 di Remo Valsecchi

Nessuno degli obiettivi di riorganizzazione e razionalizzazione della gestione del servizio idrico, previsti dalla Legge Galli, è stato realizzato. 244 gestori, 1610 Comuni (1/5 dei Comuni italiani) con gestione in economia, una media nazionale di 2,77 gestori Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
CorradoOddi 580x326

Per la ripubblicizzazione dell’acqua. Per una nuova alleanza sociale, per la giustizia ambientale e i beni comuni

ATTAC_Admin 13 Aprile 2019

Loading

di Corrado Oddi – Forum italiano Movimenti per l’Acqua

Nell’arco degli ultimi mesi, per la seconda volta, viene annunciato che la proposta di legge per la ripubblicizzazione del servizio idrico andrà in discussione in Aula alla Camera dei Deputati il Continua a leggere

  • Senza categoria
20171123 Il ritorno alla gestione pubblica Def

Il ritorno alla gestione pubblica dei servizi di base

ATTAC_Admin 25 Novembre 2017

Loading

Da Nuova Delhi a Barcellona, dall’Argentina alla Germania, migliaia di politici, dirigenti pubblici, lavoratori, sindacati e movimenti sociali rivendicano o creano servizi pubblici per soddisfare i bisogni primari della gente e rispondere alle sfide ambientali.

Sono sempre più numerosi i Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
20171009 Votazione 580x387

Acqua pubblica a Torino: una prima vittoria

ATTAC_Admin 6 Novembre 2017

Loading

 

di Stefano Risso

Lo scorso 9 ottobre, il Consiglio Comunale di Torino ha votato la delibera che avvia la trasformazione della Smat Spa, che gestisce l’acqua a Torino, in Azienda Speciale Consortile, dando finalmente applicazione alla scelta referendaria del Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2

PROMUOVIAMNO DELIBERE IN OGNI TERRITORIO CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

FIRMA PER FERMARE LA GUERRA E LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE!

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

Stop ReArm Europe

La società della cura

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2025 - Designed By BfastMag Powered by WordPress