debito
Debitori di tutto il mondo, fate un audit! – Report dell’Assemblea Globale per l’Abolizione del Debito Illegittimo, Tunisi 26-30 aprile 2016.
di Francesca Coin
Ad ascoltare le testimonianze condivise a Tunisi durante l’Assemblea Globale per l’Abolizione del Debito Illegittimo convocata dal CATDM – Committee for the Abolition of Illegittimate Debt dal 26 al 30 aprile 2016, vien da dire che ciò Continua a leggere
Roma: Rete per il diritto alla città
di Simona Savini
Perché una rete per il diritto alla città a Roma? Quali sono i “diritti” perduti nella capitale, e dove e perché si sono smarriti?
E – domanda più difficile – come riprenderseli? Continua a leggere
La questione greca è stata un’opportunità perduta per una nuova Europa
IL CONTRIBUTO DI UN LETTORE
Il nuovo Granello voleva stimolare un maggior scambio di opinioni coi lettori e pare esservi riuscito. Il primo contributo pervenuto, riguarda valutazioni sulla questione Grecia e l’auditoria del debito. L’autore è Sergio Farris di Lumezzane Continua a leggere
La verità sul debito greco
Nella semplice ma puntualissima ricostruzione di Eric Toussaint sono contenuti tutti gli elementi tecnico-finanziari, giuridici e soprattutto politici che consentono di comprendere le dinamiche che hanno spinto Tsipras ad eludere l’esito del Referendum Greco sul debito ed accettare il 3 Continua a leggere
Un contributo per comprendere ed agire
di Antonio De Lellis
Anticipazioni dal libro “Per un Giubileo del Debito. Perché mai l’Europa tace?” di prossima uscita presso la Bordeaux Edizioni
Ne “La vita prima del debito”, di cui questo testo è la naturale prosecuzione, ho cercato di Continua a leggere
Iniziative “rifiuta il debito, socializza il credito”
16-17-18 maggio 2013
FORUM FINANZA PUBBLICA E SOCIALE Continua a leggere