debito
Il disastro climatico come dimensione politica
Foto di Alice Pasqual su Unsplash
di Antonio De Lellis (Articolo pubblicato sul manifesto del 25 maggio 2019)
Con la convocazione di un Forum cui hanno preso parte attivisti, studiosi e numerose realtà dei movimenti e dell’associazionismo italiano, è stato aperto un tavolo Continua a leggere
Europa alla deriva. Una via d’uscita fra establishment e sovranismi
Il nuovo libro di Marco Bersani, Attac Italia
Introduzione
Non vi è dubbio che l’Unione Europea stia attraversando la crisi più profonda dalla sua nascita, per diverse ragioni. La Brexit, qualunque ne sarà l’esito, rappresenta il primo passo indietro nel Continua a leggere
Aziende: la compravendita di obbligazioni
Foto di Ehud Neuhaus su Unsplash
di Matteo Bortolon, CADTM Italia (Articolo pubblicato sul manifesto del 27 aprile 2019)
Su queste pagine abbiamo visto come sia sempre crescente l’indebitamento delle aziende nel mondo, un fenomeno che rappresenta un buon indice della forza del Continua a leggere
L’anno che verrà
di Marco Bersani. (Articolo pubblicato sul manifesto del 6 aprile 2019)
“Sarà un anno bellissimo” aveva annunciato ad inizio febbraio il Presidente del Consiglio Conte.Sarà perchè ‘nemo propheta in patria’, ma i conti di Conte sembrano tutt’altro che intenzionati a Continua a leggere
Per una conferenza internazionale sul debito e fisco
Disinnescare il riscaldamento climatico e le migrazioni forzate
Intervento al Forum Laudato sì di Milano del 19 gennaio 2019
di Antonio De Lellis
Perché è fondamentale conoscere le interconnessioni tra cambiamenti climatici, tutela dell’ambiente, economia, lavoro, migrazioni e Continua a leggere
Grecia: Tsipras nel campo minato della crisi che continua
di Antonis Ntavanellos (Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi – CADTM)
Traduzione a cura di Fiorella Bomé dell’articolo in lingua francese http://www.cadtm.org/Grece-Tsipras-dans-le-champ-de-mines-de-la-crise-prolongee (Traduzione dal greco a cura di Manolis Kosadinos, articolo apparso nel periodico di DEA, Ergatiki Aristera).
La Rete spagnola dei Municipi contro il Debito Illegittimo presenta otto richieste al Governo Centrale per le Autonomie locali
http://italia.cadtm.org/la-rete-dei-municipi-contro-il-debito-illegittimo-presenta-otto-richieste-al-governo-centrale-per-le-autonomie-locali/
La modifica della legge sui fondi, la deroga dai tassi di sostituzione e dalla legge di stabilità finanziaria, la sostenibilità finanziaria e l’eliminazione della regola di spesa sono alcune delle proposte raccolte nel manifesto stilato a conclusione del IV Continua a leggere
Riprendiamoci il Comune
di Marco Bersani (articolo pubblicato sul quotidiano il manifesto del 12 maggio 2018)
Il prossimo 10 giugno oltre 800 comuni andranno alle urne. Lo faranno in un contesto economico-finanziario di pesante riduzione delle risorse e dentro vincoli esogeni di bilancio, Continua a leggere
C’è vita oltre il debito?
di Marco Bersani
Il debito pubblico mondiale ha superato i 50mila miliardi di dollari che, sommati agli oltre 180mila miliardi del debito privato (imprese e famiglie), trasforma il pianeta in un crac finanziario, nel quale il valore del debito è Continua a leggere