di Marco Bersani
Dal mese di settembre 2019 è stato dato il via a un piano di rinegoziazione della parte di mutui contratti dai Comuni con Cassa Depositi e Prestiti e posti in capo al Ministero dell’Economia. Continua a leggere
di Marco Bersani
Dal mese di settembre 2019 è stato dato il via a un piano di rinegoziazione della parte di mutui contratti dai Comuni con Cassa Depositi e Prestiti e posti in capo al Ministero dell’Economia. Continua a leggere
di Marco Bersani
La Cassa Depositi e Prestiti nacque con una legge del Parlamento Sardo del 18 novembre 1850, avendo la finalità della mobilitazione dei capitali per le opere di pubblica utilità. Erano liberi di effettuare depositi presso la Cassa Continua a leggere
Editoriale di Marco Bersani
Proviamo a fare un esempio.
Una comunità territoriale, grazie al bilancio partecipativo, sceglie democraticamente le priorità d’intervento tra le opere da realizzare nel proprio territorio.
Le opere scelte -un asilo nido, un parco, un incubatore d’imprese Continua a leggere
di Marco Bersani
Lo scontro che si è aperto sulle nomine dei vertici della Cassa Depositi e Prestiti, e che ha visto protrarsi l’esito per oltre un mese, fino all’accordo di ieri sul nome di Fabrizio Palermo come futuro Amministratore Continua a leggere
di Marco Bersani
Articolo pubblicato su il manifesto del 29 aprile 2017 (link: https://ilmanifesto.it/comuni-fra-debiti-sponsor-e-sceriffi/ )
L’attacco alla funzione pubblica e sociale degli enti locali prosegue senza soluzione di continuità. D’altronde, è nella disponibilità dei Comuni la ricchezza sociale cui da tempo Continua a leggere
di Marco Bersani
Si chiama “Brescia-Bergamo- Milano (Bre.Be.Mi.)” la nuova autostrada lombarda e, che qualcosa non andasse, lo si intuiva già dal fatto di come, a dispetto del nome, non partisse da Brescia (ma a 18 km dalla città), non Continua a leggere
di Massimo Di Dato, “Assise Cittadina per Bagnoli”
L’articolo 33 del decreto Sblocca Italia legittima l’intervento straordinario del Governo su determinate “aree di rilevante interesse nazionale” con particolari esigenze di tutela ambientale ed assicurazione dei livelli essenziali in Continua a leggere