Stop TTIP: che cos’è e come evitarlo. Firenze, 15.7.14

Condividi:

Loading

Workshop promosso dai movimenti fiorentini con Andrea Baranes (Fondazione responsabilità etica), Marco Bersani (Attac Italia), Monica Di Sisto (Fairwatch), Iolanda Faraioca (Forum dei Movimenti per l’acqua).

Martedì 15 luglio Firenze dalle 14 alle 16 – Palagio di Parte Gulfa, Piazzetta di Parte Guelfa 

Il TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America attualmente oggetto di negoziati volutamente segreti, non è una semplice trattativa di liberalizzazione commerciale. 
E’ l’ennesimo attacco frontale di lobby economiche, Governi e poteri forti contro quello che rimane dei diritti del lavoro, della persona, dell’ambiente e di cittadinanza dopo anni di crisi. Movimenti, sindacati, contadini, organizzazioni sociali ma anche piccole imprese delle due sponde dell’Atlantico hanno reagito collaborando strettamente per fermare questa deriva. In Italia oltre 60 realtà sociali, del lavoro e politiche hanno dato vita alla Campagna Stop TTIP per contribuire a bloccare il negoziato il prima possibile e chiamano alla mobilitazione movimenti e territori.

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie