Senza categoria
RENZI E’ STATO SCONFITTO. ORA DOBBIAMO SCONFIGGERE IL LIBERISMO
di Marco Bersani
Le prossime dimissioni di Renzi sono il primo importante risultato di un voto referendario che ha dimostrato come la società italiana abbia sviluppato al proprio interno profondi anticorpi di democrazia, in grado di intervenire di fronte ai Continua a leggere
Quanto può valere un semplice “NO”
di Marco Schiaffino
La vittoria del NO al referendum costituzionale porta tante buone notizie per il nostro paese. Continua a leggere
Game Over
di Vittorio Lovera
Giornata meravigliosa per l’Italia e per l’Europa. Torna a splendere il Sole.
La settimana scorsa la riuscitissima manifestazione di donne “Non una di meno” e la successiva intensissima giornata di tavoli seminariali, aveva fornito tutti gli elementi, Continua a leggere
L’Italia s’è desta
4 dicembre: un voto consapevole e responsabile
Le ragioni del nostro NO alla riforma costituzionale
di: Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
In due anni dal suo insediamento il Governo Renzi ha prodotto una serie di “riforme” che investono diversi ambiti della società e della vita delle persone, ispirate da una logica neoliberista, regressiva e Continua a leggere
Donald Trump, la schiuma del neoliberalismo
La vittoria di Donald Trump miliardario “fantasioso”, razzista e sessista alle elezioni presidenziali americane è il sintomo di un sistema ormai sfinito. La mondializzazione neoliberale porta le nostre società dritto nell’abisso. E’ urgente cercare di uscirne attraverso Continua a leggere
Il trionfo di Trump, il fallimento della globalizzazione
di Marco Schiaffino
Com’è potuto accadere che un palazzinaro miliardario, razzista ignorante e misogino abbia potuto conquistare la Casa Bianca? Semplice: l’alternativa non era poi molto meglio. Nonostante i tentativi di dipingerla come una navigata statista, Hillary Clinton rappresenta semplicemente Continua a leggere
A Piazza Affari il postino ha sbagliato casella
di Luca Martinelli, Altreconomia — 3 novembre 2016
Dalla quotazione in Borsa di un anno fa Poste Italiane ha bruciato quasi un miliardo di capitalizzazione, ma il ministero dell’Economia pensa di privatizzare un ulteriore 29,69% della società nel 2017. E Continua a leggere