Roma, Consiglio Comunale approva mozione contro il patto di stabilità e a favore delle risorse ai Comuni

Condividi:

Loading

Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere una svolta sul debito dei Comuni e sulle risorse necessarie per affrontare l’emergenza sanitaria, economica e sociale.

L’ordine del giorno è stato promosso da Attac Italia e chiede a tutti i Comuni di prendere posizione contro le politiche liberiste e di austerità e di rivendicare le risorse necessarie per poter esercitare la propria funzione pubblica e sociale.

La mozione approvata impegna la Sindaca a richiedere:

a) la sospensione del patto di stabilità interno e del pareggio di bilancio per i Comuni, analogamente a quanto fatto dall’Ue per gli Stati;

b) l’approvazione del decreto attuativo dell’art. 39 del DL 162/2019, convertito nella Legge n. 8/2020 , che prevede l’accollo allo Stato dei mutui in essere con Cassa Depositi e Prestiti, al fine di ridurne drasticamente i tassi di interesse;

c) mutui con Cassa Depositi e Prestiti a tasso zero per il biennio 2020-2021 per gli investimenti dei Comuni;

d) l’annullamento di tutti i debiti dovuti a derivati (in seguito alla sentenza 8770/2020 della Cassazione a Sezioni Unite)

e) l’apertura del Fondo nazionale di solidarietà per i Comuni -sulla base dell’attuale Fondo di solidarietà comunale- per garantire a tutti i Comuni le risorse necessarie per l’emergenza economica e il riavvio delle comunità locali.

Con questo passo, la città di Roma si aggiunge alle città di Napoli, Livorno, Savona e ad alcune decine di piccoli Comuni che hanno approvato il medesimo odg.

Si tratta di un passo fondamentale per mettere al centro della rinascita post Covid i Comuni, le città e i territori, rompendo la gabbia della trappola del debito e rivendicando le risorse necessarie per poter garantire beni comuni e diritti fondamentali ai propri cittadini.

Difendere i Comuni dalle politiche di austerità vuol dire difendere la democrazia di prossimità.
Liberarli dalla gabbia del debito vuol dire iniziare a costruire dal basso un nuovo modello di società.
Riprendiamoci il Comune: www.attac-italia.org/riprendiamoci-il-comune-2

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie