Il mensile per un nuovo modello sociale di Attac Italia
Granello di sabbia. Info 228
Indice
Prima di tutto, la democrazia | Vittorio Lovera (Attac Italia)
Uno tsunami si è abbattuto sul mito liberista della governabilità : serve uno tsunami sociale perché produca cambiamento | Attac Italia
Pareggio di bilancio, ovvero la costituzione dei banchieri | Marco Bersani (Attac Italia)
TAV : decidono le popolazioni o i capitali finanziari? | Claudio Giorno (Movimento No Tav)
Dopo la vittoria referendaria: i furti di democrazia e una nuova fase nella lotta per i beni comuni | Corrado Oddi (Forum italiano dei movimenti per l’acqua)
Quale democrazia in fabbrica? | Roberta Turi (Segreteria nazionale Fiom)
Lavoro e autogestione: la via argentina | Elvira Corona (Attac Italia)
Gestione dei rifiuti: una firma per andare oltre la protesta | Franca Battelli (Comitato Promotore Legge nazionale d’iniziativa popolare)
Strada sempre in salita per la democrazia di genere | Centro Donna L.I.S.A. – Roma
Democrazia e informazione | Giulio Sensi (Altreconomia)
Il Forum per una nuova finanza pubblica e sociale è in marcia | Marco Bersani (Attac Italia)
La necessità della democrazia partecipativa | Fabrizio Valli (Attac Italia)
Dall’Occupazione alla Fondazione Teatro Valle Bene Comune | Andrea Baranes (Teatro Valle Occupato)
Ri_Pubblica: una proposta di strategia per i beni comuni | Valerio Balzametti (Loa Acrobax – Roma)
Ex Asilo Filangieri : un anno di autogestione per la cultura e la democrazia | Raphael Pepe (Attac Italia)