“Non di solo pane”: trasformazione del tessuto sociale post terremoto a L’Aquila

Condividi:

Loading

Tre anni dopo il terremoto, Attac Italia diffonde i risultati della propria ricerca “ NON DI SOLO PANE” Indagine sugli effetti delle trasformazioni del tessuto sociale sulle fasce deboli della popolazione (infanzia, adolescenti, anziani, disabili e migranti) e sulla condizione delle donne della provincia di L’Aquila dopo il terremoto e l’inizio degli interventi di ricostruzione.

Un lavoro di inchiesta sociale che ha voluto verificare sul territorio la situazione del dopo terremoto e del dopo interventi di ricostruzione, dando diretta parola a 23 testimoni privilegiati e a 150 cittadini di uno dei tanti moduli del progetto “C.A.S.E.”.

Un contributo a chi in quel territorio ferito si attiva per una rinascita collettiva e condivisa.

Non di solo pane (PDF)

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie