Granello di Sabbia n.49: “Si scrive concorrenza, si legge privatizzazione”

Condividi:

Loading

Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra

 

Indice

Editoriale

Insorgiamo per salvare il Pianeta, Insorgiamo per un’Alternativa di Società

di Vittorio Lovera (Attac Italia)

 

L’art. 6 del disegno di legge sulla concorrenza, i servizi pubblici locali e la Costituzione

di Alessandra Algostino (professoressa ordinaria di diritto costituzionale, Università degli Studi di Torino)

Draghi: l’alfa e l’omega delle privatizzazioni

di Marco Bersani (Attac Italia)

DDL Concorrenza: il nuovo attacco all’acqua e ai beni comuni

di Paolo Carsetti (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua)

Ddl Concorrenza ed energia: ancora mercato nonostante la crisi eco-climatica

di Corrado Oddi (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua)

Ddl Concorrenza: servizi sociali e culturali sul mercato

di Marco Bersani (Attac Italia)

(DDL) Concorrenza versus Comuni

di Leonardo Becheri (Coordinamento nazionale Rete delle Città in Comune)

Democrazia di prossimità, società della cura e DDL Concorrenza

di Pino Cosentino (Attac Italia)

Dalla Direttiva Bolkestein al Ddl Concorrenza: l’attacco ai servizi pubblici

di Enzo Bernardo (Fp Cgil)

Ddl Concorrenza: sanità ancora più in mano ai privati

di Edoardo Turi (medico, Forum per il diritto alla salute)

Ddl Concorrenza e servizio taxi: un favore alle multinazionali e alla speculazione finanziaria

di Riccardo Cacchione (coordinatore nazionale Usb-Taxi)

Porti: più concorrenza per meno concorrenza

di Marco Bertorello (lavora nel porto di Genova, collabora con il Manifesto ed è autore di volumi e saggi su economia, moneta e debito)

Spiagge: dalla concorrenza alla ripubblicizzazione

di Tommaso Fattori (primo firmatario di una proposta di legge regionale per la ripubblicizzazione delle spiagge)

Fermare il DDL Concorrenza, difendere acqua, beni comuni, diritti e democrazia

Appello per una campagna comune

Contro la guerra e per un’altra società

di Attac Italia

Dalla nebbia della guerra, lettera alla sinistra occidentale

di Volodymyr Artiukh (dottorando di ricerca in sociologia e antropologia sociale specializzato in economia politica delle società post-sovietiche)

 

Rubriche

Volano schiaffi

La comunicazione di guerra: ecco a voi la barbarie culturale

di Marco Schiaffino

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie