Promossa da Tradewatch ed Europafrica
Fonte:
Tradewatch/Europafrica
4 ottobre 2006
Petizione indirizzata alla Commissione Europea e al governo italiano
? Perché prevalga la logica della cooperazione e della solidarietà su quella della competizione commerciale.
? Per il diritto alla sovranità alimentare.
? Per combattere la fame e la povertà e affrontare alla radice le cause strutturali dell’immigrazione spinta dalla miseria.
Noi chiediamo alla Commissione europea e al Governo italiano:
1.
di ricondurre il negoziato sugli Accordi di partenariato economico UE-ACP in una logica di sviluppo basata sul rispetto del diritto alla sovranità alimentare, la coerenza tra il commercio e le politiche di sviluppo e la promozione dell’integrazione regionale attualmente promossa dai paesi ACP; 2.
di promuovere un processo inclusivo di revisione a metà percorso, che preveda il coinvolgimento degli stakeholders diversi dai governi, primi fra tutti i movimenti sociali, i parlamenti nazionali e la società civile organizzata, i cui risultati debbono condizionare la progressione dei negoziati; 3.
di rinunciare alla liberalizzazione degli investimenti e dei servizi essenziali e alla rigida imposizione dei brevetti osteggiate sin dal 2003 dai molti governi ACP in quanto pregiudicherebbero le loro possibilità di sviluppo; 4.
di riconoscere la necessità di estendere i tempi del negoziato al fine di rispettare i processi autonomi di integrazione regionale ACP che permettano l’auto-sviluppo delle comunità, privilegiando i mercati locali e regionali.
Questa petizione sarà consegnata nel febbraio 2007 ai commissari europei e ai ministri italiani che si occupano del commercio estero, dell’ agricoltura e della cooperazione.
Per sottoscriverla clicca qui: _ http://www.crbm.org/modules.php?name=Alerts