Dichiarazione dell’Assemblea dei Movimenti: Lotte africane, lotte globali

Condividi:

Loading

Nairobi, 24 gennaio 2007

7° Forum Sociale Mondiale

Dichiarazione adottata il 24 gennaio 2007 dall’Assemblea dei Movimenti sociali riunita a Nairobi in occasione del 7° FSM.

Noi, movimenti sociali d’Africa e del mondo intero, siamo venuti a Nairobi, al Forum Sociale Mondiale 2007 per celebrare l’Africa e i suoi movimenti sociali: l’Africa e la sua continua storia di lotta contro il dominio straniero, il colonialismo e il neo-colonialismo; l’Africa e i suoi contributi all’umanità; l’Africa e il suo ruolo nel ricercare un altro mondo.

Siamo qui per celebrare e riaffermare lo spirito del Forum Sociale Mondiale, in quanto spazio di lotta e di solidarietà aperto a tutti quanti, e ai movimenti sociali quale che sia la loro capacità di sborsare dei quattrini.

Denunciamo le tendenze alla commercializzazione, alla privatizzazione e alla militarizzazione dello spazio del FSM. Centinaia di nostre sorelle e fratelli che ci hanno dato il benvenuto a Nairobi, ne sono state escluse ed esclusi per via dell’alto costo di partecipazione ai lavori del Forum.

Siamo anche molto preoccupati per la presenza di organizzazioni che operano contro i diritti delle donne, contro i diritti di settori minoritari e contro i diritti sessuali e la diversità, contraddicendo la Carta di Principi del FSM.

L’Assemblea dei Movimenti sociali ha creato una tribuna per rendere possibile ai cittadini e alle cittadine del Kenya e di tutti gli altri paesi africani, provenienti da diversi orizzonti, il presentare le proprie lotte, le proprie alternative, le proprie culture, i propri talenti e le proprie capacità.

È anche uno spazio per consentire alle organizzazioni della società civile ed ai movimenti sociali di interagire e di scambiarsi delle esperienze riguardo i temi e i problemi che ci concernono.

Fin dalla prima assemblea del 2001, abbiamo contribuito proficuamente alla costruzione e al consolidamento delle reti internazionali della società civile e dei movimenti sociali. Abbiamo dato maggior forza al nostro spirito di solidarietà e alle nostre lotte contro ogni forma di oppressione e di dominio.

Noi riconosciamo che la diversità dei movimenti e delle iniziative popolari contro il neoliberismo, l’egemonia del mondo capitalista e le guerre imperialiste sono un’espressione della resistenza mondiale.

Adesso dobbiamo andare avanti verso una fase di vere alternative.

Occorre ampliare molte delle iniziative locali già esistenti: ciò che avviene in America Latina ed in altre parti del mondo – grazia all’azione congiunta dei movimenti sociali – ci mostra la via per mettere in pratica delle alternative concrete al dominio del capitalismo mondiale.

Come movimenti sociali dei cinque continenti riuniti a Nairobi, esprimiamo la nostra solidarietà ai movimenti sociali dell’America Latina, le cui lotte pervicaci e prolungate hanno portato alla vittoria elettorale della sinistra in diversi paesi.

Azioni

Facciamo appello ad una grande mobilitazione internazionale contro il G8 a Rostock e Heiligendamm (Germania) dal 2 all’8 giugno2007.

Mobiliteremo le nostre comunità e i nostri movimenti in occasione della Giornata d’azione internazionale nel 2008.

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie