Autogestire la finanza pubblica

Condividi:

Loading

as-768x510.jpg

 

di

da: http://comune-info.net

Il Forum per una nuova finanza pubblica e sociale (perunanuovafinanzapubblica.it), costituitosi a Firenze il 13 aprile 2013 in una partecipatissima assemblea, aveva lanciato un appello a comitati territoriali, reti di movimento, realtà associative, forze sindacali e politiche interessate per avviare un percorso di rilancio e ridefinizione della finanza pubblica che affrontasse alla radice tre questioni centrali: il debito pubblico, il sistema bancario e le politiche fiscali. Alcuni di quei soggetti hanno raccolto l’appello e fatte proprie le linee di azione emerse da quella stessa Assemblea, dando vita a percorsi autonomi di critica radicale ai vincoli del debito e del patto di stabilità, attuando percorsi di audit del debito pubblico, analisi della spesa pubblica e idee per una spending review dal basso, proposte di ripubblicizzazione e reinternalizzazione di servizi pubblici locali, coinvolgendo consigli comunali, comunità locali, lavoratori pubblici.

A tre anni di distanza, per riallacciare i fili di quella proposta, alcune di queste realtà hanno deciso di incontrarsi e condividere le esperienze portate avanti a livello territoriale quale contributo al dibattito, ritenuto sempre più centrale, per la costruzione di una nuova finanza pubblica da sottrarre ai poteri economici e finanziari e da rimettere al reale servizio dei cittadini. Tra le esperienze messe a confronto ci saranno quella di Livorno (l’Osservatorio sul bilancio e il patrimonio comunale), Parma, (l’audit sul debito cittadino), Venezia (esternalizzazioni: il caso della società partecipata Ve.La. spa di Venezia), Napoli (l’esperienza dell’ex asilo Filangeri – leggi anche La cultura dell’autogoverno – e di Massa critica) e Roma (l’audit su Acea e la Rete per il diritto alla città).

L’appuntamento è a Livorno sabato 23 gennaio (dalle 10,30 presso il Circolo Arena Astra di piazza Luigi Orlando 39, qui l’evento facebook, il programma completo è qui: https://attac-italia.org/joom-attac/movimenti/366-riprendiamoci-il-comune/10279-comune-per-comune-riprendiamoci-cio-che-ci-appartiene-livorno-23-1-16

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie