Articoli del Granello di Sabbia
In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia
Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org
Editoriale: Il cambiamento del clima, il clima del cambiamento
di Vittorio Lovera
“Ci state rubando il futuro”, è l’accorata ma lucida sintesi del discorso di Greta Thunberg, il più apprezzato al Vertice per il Clima (COP24), svoltosi a Katowice a dicembre 2018.
Greta non è né una Continua a leggere
Per una conferenza internazionale sul debito e fisco
Disinnescare il riscaldamento climatico e le migrazioni forzate
Intervento al Forum Laudato sì di Milano del 19 gennaio 2019
di Antonio De Lellis
Perché è fondamentale conoscere le interconnessioni tra cambiamenti climatici, tutela dell’ambiente, economia, lavoro, migrazioni e Continua a leggere
Al lavoratore e al pensionato non far sapere
La fatica della partecipazione e i suoi rimedi
di Pino Cosentino
La partecipazione politica si può paragonare a uno sport estremo, come scendere con gli sci dalla vetta del Cervino, o all’ormai proverbiale salmone, a cui sia stato attaccato un peso per vedere se riesce ugualmente a risalire Continua a leggere
Appello “Marcia per il clima, contro le grandi opere inutili”
non serve il governo del cambiamento, serve un cambiamento radicale #siamoancoraintempo
Chi siamo
Siamo i comitati, i movimenti, le associazioni e i singoli che da anni si battono contro le grandi opere inutili e imposte e per l’inizio di una Continua a leggere
La cura del comune
di Laura Centemeri (pubblicato su effimera.org http://effimera.org/la-cura-del-comune-alcune-riflessioni-laura-centemeri/)
Vorrei partire innanzitutto da cura. Vorrei distinguere tra due maniere di intendere la cura. Da un lato la cura come una logica, un modo, o uno stile di azione, distinto da altre logiche, modi Continua a leggere
Cambiamento climatico e trappola del debito
di Marco Bersani
Nonostante l’evidenza quotidiana, le ricadute ambientali legate al cambiamento climatico e le ricadute legate alla trappola del debito continuano ad essere considerate separatamente, come temi specifici e raramente interconnessi.
Eppure, basterebbe leggere il report “Don’t owe, Continua a leggere
Il virus dei bimbiminkia ci porta verso un nuovo ‘900
di Marco Schiaffino
Da Wikipedia: “Nel gergo di internet bimbominkia (a volte riportato con la grafia bimbominchia e abbreviato con le sigle BMK e BM) è un termine con connotazione negativa che indica un utente, spesso adolescente, di scarsa cultura Continua a leggere
I beni della natura salvano la Terra (e la sinistra)
di Giovanna Ricoveri
Il peggioramento del riscaldamento globale è sotto i nostri occhi: non passa giorno senza un nuovo disastro da qualche parte, Italia inclusa, e persino in California – lo stato più ecologico degli Usa, governato da Jerry Brown, Continua a leggere