APPROVATA LA DIRETTIVA BOLKESTEIN : LA LOTTA CONTINUA

Condividi:

Loading

 

di ATTAC ITALIA

E’ stata oggi approvata la direttiva Bolkestein dal Parlamento Europeo.

Gli emendamenti presentati dai gruppi Verdi e Gue sono stati respinti con 110 sì, 405 no e 12 astenuti.

Il testo definitivo è addirittura peggiorativo (sia nel campo dei diritti del lavoro che in quello dei servizi pubblici) di quello di “compromesso” uscito dal Parlamento Europeo nel febbraio scorso.

Forse chi allora aveva inopportunamente esultato può oggi meglio capire perché la battaglia per il ritiro andava proseguita senza esitazioni.

Adesso, la mobilitazione deve continuare.

A livello europeo, anche attraverso la Rete Europea per i Servizi Pubblici, nata al FSE di Atene, per arrivare ad una definizione dei servizi pubblici europei come diritti inalienabili.

A livello nazionale per evitarne il recepimento da una parte, per svuotarne i contenuti dall’altra. Compete infatti agli Stati Membri la possibilità di definire i propri servizi di interesse generali da sottrarre alle regole della concorrenza.

Il ritiro del DDL Lanzillotta, la campagna per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua e la lotta alla precarietà sono i primi obiettivi da perseguire. Per riaprire una discussione ampia e partecipata sui beni comuni e i servizi pubblici, sui diritti sociali e del lavoro.

Per battere le politiche liberiste.

La lotta continua.

ATTAC ITALIA

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie