Granello di Sabbia n.04/2013: “Acqua Bene Comune”

Condividi:

Loading

Il mensile per un nuovo modello sociale di Attac Italia

Granello di sabbia. Info 230

Versione per la stampa

Sommario

Gli arroccati nel palazzo, le vertenze dell’acqua e l’assemblea di Attac | Vittorio Lovera (Attac Italia)
Intervista: Ann Le Strat Presidente Eau de Paris | Elisabetta Cangelosi
Un referendum ancora attuale | Paolo Carsetti (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua)
Lo spartiacque del referendum | Marco Bersani (Attac Italia)
IREN: la multiutility dei debiti | Matteo Gaddi
2006-2013: il cammino dell’acqua pubblica a Torino | Simona Bombieri (Comitato Acqua Pubblica Torino)
Cremona: una lotta continua | Giampiero Carotti
Amiata calling | Mariella Baccheschi
Napoli, capitale dell’acqua | Padre Alex Zanotelli
ABC Napoli e la forza costituente | Ugo Mattei (Presidente ABC Napoli)
Il percorso della legge siciliana sull’acqua | Antonella Leto
Tar Toscana: i profitti sull’acqua travolti dalla volontà popolare | Fiorenza Bettini (Forum Toscano Movimenti per l’Acqua)
Vicenza verso la pubblicizzazione dell’acqua | di Filippo Canova (Comitato Acqua Bene Comune Vicenza)
Varese, provincia ribelle…a metà | Roberto Guaglianone
Acqua Pubblica e Reggio Emilia: 5 anni di lotta tenace | Cesare Schieppati(Comitato prov.le reggiano Acqua Bene Comune)
Verso un osservatorio popolare | Laura Boschetto
Ri-pubblicizzare Acea-Ato 2? Si può! Lo studio di fattibilità | Simona Savini (Coordinamento Acqua Pubblica Romana)
Dieci anni vissuti bene | Renato Di Nicola (Gruppo intern.le Forum Movimenti per l’Acqua)
L’ acqua alla fine del mondo | Elvira Corona
I grandi dormienti dell’Acqua Pubblica: Milano e Genova | Carlo Speziale
Per una nuova finanza pubblica e sociale | Antonio Tricarico (Re:Common)
Dentro la crisi: l’oligarchia, la società, i movimenti | Consiglio Nazionale di Attac

 

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie