Università estiva di Attac 2014 – relatori

Condividi:

Loading

Universattac_-_giallo.gif

Chi sono i relatori dell’Università estiva di Attac Italia 2014

Lidia Cirillo è stata attiva negli anni Sessanta nel Partito Comunista, che ha poi abbandonato alla vigilia del ’68 per aderire alla Quarta Internazionale, in cui ancora oggi milita.

Femminista dai primi anni Settanta è responsabile della collana di testi femministi monotematici Quaderni Viola. Ha collaborato con numerose riviste e giornali tra cui La Sinistra, Liberazione, Bandiera Rossa, Erre, Towanda, Il Paese delle donne, Viento Sur, Actitud, La Revista internacional de filosofia politica. Ha scritto tra l’altro “Mejor Huérfanas”, “Lettera alle Romane”, “La luna severa maestra”, “Da Vladimir Ilich a Vladimir Luxuria”, “Lotta di classe sul palcoscenico” e partecipato a numerosi libri collettivi ,tra I quali “La Storia che non c’era”, “L’Emancipazione malata”, “La straniera”, “Sebben che siamo donne”. Collabora con il sito communianet.org.

Gaetano Azzariti è ordinario di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza”.E’ stato coordinatore del dottorato di ricerca in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale dell’Università di Roma “La Sapienza” e, in precedenza, coordinatore del dottorato di ricerca in Diritto Pubblico dell’Università di Perugia. Ha insegnato Istituzioni di diritto pubblico nell’Università di Torino e Diritto costituzionale nell’Università di Perugia. Ha insegnato Diritto costituzionale, Dottrina dello Stato, Diritto regionale e Diritto ed economia delle fonti di energia nella L.U.I.S.S. “Guido Carli” di Roma. È membro dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. E’ condirettore della Rivista online “Costituzionalismo.it”. Fa parte della Direzione della Rivista “Politica del diritto”, del Comitato di direzione delle Riviste “Diritto Pubblico” e “Rivista di Diritto costituzionale”, nonché del Comitato scientifico di “Giurisprudenza costituzionale”.

Anna Curcio è dottore di ricerca in sociologia e Postdoctoral Fellow al Franklin Humanities Institute (Duke University), ha insegnato e svolto attività di ricerca in Italia e negli Stati Uniti. Studia le trasformazioni sociali e produttive, la partecipazione politica, i movimenti sociali e le lotte sul lavoro, con particolare attenzione alla produzione di soggettività e alle differenze di classe, razza e genere. Tra le sue pubblicazioni “La paura dei movimenti. Evento e genealogia di una mobilitazione” (Rubbettino 2006), “Comune, comunità, comunismo” (ombre corte 2011), “Occupy! I movimenti nella crisi globale” (ombre corte 2012 con G. Roggero), “La razza al lavoro” (manifestolibri 2012 con M. Mellino), “Attraverso la Lega” (Il Mulino 2014, con L. Perini). Collabora con “il Manifesto” e al progetto Commonware.org.

Paolo Cacciari è giornalista. E’ stato per vari periodi assessore al Comune di Venezia, occupandosi di partecipazione, servizi pubblici, ambiente, centro pace. E’ stato consigliere regionale e deputato.

Per le edizioni Punto Rosso ha curato il volume: Aa. Vv., Agire la nonviolenza, 2004, e Sulla comunità politica, 2007. Per le edizioni Intra Moenia ha partecipato al volume collettivo La democrazia possibile, 2002 e ha pubblicato Pensare la decrescita. Sostenibilità ed equità, 2006, e Decrescita o barbarie, 2008. Per gli Amici di Tolstoi ha scritto la post fazione del volume Tolstoj e Marx. Oltre il marxismo verso la nonviolenza, Sankara, 2006. E’ curatore dei volumi: La società dei beni comuni, Ediesse, 2010, e Viaggio nell’Italia dei beni comuni, Cafiero & Marotta, 2012. E’ coautore del volume Immaginare la società della decrescita, Terra Nuova, 2012.

Donatella Della Porta è docente di sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali all’Istituto Universitario Europeo, dove dirige il Centro Studi sui movimenti sociali (Cosmos). She is also directs a major ERC project Mobilizing for Democracy, on civil society participation in democratization processes in Europe, the Middle East, Asia and Latin America. Among her very recent publications are: Mobilizing for Democracy (Oxford University Press, 2014); Can Democracy be Saved?, Polity Press, 2013; Clandestine Political Violence, Cambridge University Press, 2013 (with D. Snow, B. Klandermans and D. McAdam (eds.). Blackwell Encyclopedia on Social and Political Movements, Blackwell. 2013; Mobilizing on the Extreme Right (with M. Caiani and C. Wagemann), Oxford University Press, 2012; Meeting Democracy (ed. With D. Rucht), Cambridge University Press, 2012; The Hidden Order of Corruption (with A. Vannucci), Ashgate 2012.. In 2011, she was the recipient of the Mattei Dogan Prize for distinguished achievements in the field of political sociology.

Mimmo Porcaro ha partecipato attivamente alla stagione di Porto Alegre e di Genova, anche studiando gli effetti dell’emergere dei movimenti sulla teoria tradizionale del partito, della democrazia e del socialismo. Dopo l’esperienza del secondo governo Prodi (che lo ha visto personalmente impegnato sia a Roma che a Bruxelles) e dopo l’esplosione e lo sviluppo della crisi del 2007-2008, ha iniziato a rivedere alcune delle precedenti teorizzazioni e a riflettere sulla debolezza dei movimenti e dei sindacati di fronte alla macchina dell’Unione europea, sul ruolo negativo dell’euro e sulla necessità di connettere una radicalizzazione dei temi del socialismo e una originale ripresa del tema della sovranità nazionale, in funzione della creazione di una nuova unità europea sulle ceneri di quella attuale.

Franco Russo, attivo nel movimento del ’68 e poi nei gruppi alla sinistra del PCI, ha partecipato fin dalla sua fondazione a Democrazia Proletaria, di cui è stato per due legislature deputato e poi presidente del gruppo parlamentare. Nel 1990, ha animato le fasi iniziali dell’associazione Antigone e del Forum diritti/lavoro; con esponenti storici dell’ambientalismo (Giovenale e Nebbia), ha dato vita ad associazioni rossoverdi, fra le quali il Forum ambientalista, confluite in maggioranza nel 2000 in RC, del cui dipartimento Democrazia e politiche costituzionali è stato responsabile.

Ha fatto parte di Carta per l’altra Europa, rete del Social Forum Europeo, alla cui attività ha preso parte fin dall’inizio. Deputato nella XV Legislatura, ha fatto parte della Commissione Affari Costituzionali.Partecipa alle attività dell’associazione Per la Democrazia costituzionale, del Forum diritti/lavoro, che ha ripreso le sue iniziative in collaborazione con USB e Rete28aprile e dell’associazione politica R.O.S.S@.Dal 1974 al 2004 è stato redattore dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani. È membro della redazione della rivista Alternative per il socialismo.

Catia Papa è ricercatrice di Storia contemporanea presso l’Università degli studi della Tuscia e collabora con la Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. I suoi interessi e le sue pubblicazioni spaziano dalla storia delle culture e dei movimenti giovanili, alla storia del movimento femminista e neofemminista, alla storia dei movimenti ambientalisti tra anni Settanta e Ottanta. Recentemente ha condotto una ricerca storico-archivistica sul movimento per l’acqua pubblica in Italia.

Luca Raffini è un sociologo politico. Si occupa di democrazia partecipativa e deliberativa, di partecipazione e media digitali, di condizione giovanile e di mobilità e migrazioni. Fa parte della redazione della rivista “Partecipazione e Conflitto e SocietàMutamentoPolitica”. È socio fondatore dell’associazione “Sottosopra – Attivare democrazia” (www.democraziasottosopra.it). Tra le sue pubblicazioni recenti, con L. Alteri (a cura di), La Nuova politica. Mobilitazioni, movimenti e conflitti in Italia.

Alberta Giorgi è ricercatrice post-doc presso il Centro de Estudos Sociais dell’Università di Coimbra, si occupa di sociologia politica (partecipazione politica, movimenti sociali, religione e politica). Ha svolto attività di ricerca e insegnamento nelle Università di Milano, Milano Bicocca, Trento. Durante le mobilitazioni dei ricercatori precari ha partecipato al percorso di auto-inchiesta (Alla ricerca dell’Onda – FrancoAngeli 2010). Più di recente si è interessata alle mobilitazioni dei lavoratori dell’arte e dello spettacolo.

Ornella De Zordo, già docente di letteratura inglese all’Università di Firenze, è da sempre attiva in movimenti e vertenze per la difesa del territorio, dei servizi pubblici e dei diritti. E’ stata eletta in Consiglio comunale a Firenze per due legislature come esponente della lista di cittadinanza di sinistra ‘perUnaltracittà’. Con tale ruolo ha agito per 10 anni – dal 2004 al 2014 – all’opposizione, portando dentro il palazzo le istanze delle realtà insorgenti e delle vertenze antiliberiste attive in città. Attualmente prosegue con l’attività di perUnaltracittà trasformato in Laboratorio politico dal basso.

Giacomo Russo Spena è giornalista di MicroMega. ha lavorato per Il Manifesto e Il Riformista. Collabora con L’Espresso,it e Il Fatto del Lunedì. Blogger dell’ Huffington Post, ha scritto “Ripuliti, postfascisti durante e dopo Berlusconi” (Castelvecchi, 2012) e “Tsipras chi?” (Alegre, 2014)

Renato Accorinti, sindaco di Messina dal 2013, è docente e tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Attivista pacifista, ambientalista, per i diritti civili e contro le mafie, è tra i fondatori del Movimento Nonviolento messinese e del movimento No Ponte.

Marco Bersani, laureato in filosofia, è dirigente comunale dei servizi sociali. Socio fondatore di Attac Italia, e fra i portavoce del Genoa Social Forum nel luglio 2001, è tra i principali animatori del Forum italiano dei movimenti per l’acqua, che ha dato vita alla vittoriosa campagna referendaria del 2011. E’ fra i promotori del Forum per una nuova finanza pubblica e sociale e della campagna “Stop TTIP!”. Collabora con Il Manifesto. Ha scritto “Acqua in movimento. Ripubblicizzare un bene comune” (2007), “Nucleare: se lo conosci lo eviti” (2009), “Come abbiamo vinto il referendum” (2011), “CatasTroika. Le privatizzazioni che hanno ucciso la società” (2013), tutti per Edizioni Alegre. E’ co-autore di “Come si esce dalla crisi” (2013, Edizioni Alegre).

Alessandro Di Battista, laureato in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo (DAMS) e specializzazione in Tutela Internazionale dei Diritti Umani (Master alla Sapienza). Ha lavorato come cooperante per Amka onlus in Guatemala e in Congo e con l’Unesco sul diritto all’alimentazione. E’ stato per diverso tempo in America Latina: in Argentina, dove ha studiato il fenomeno delle fabbriche recuperate dagli operai; in Cile, dove ha sostenuto la lotta del popolo Mapuche; in Bolivia, dove di è occupato di sovranità alimentare e dei diritti dei minatori; in Guatemala, dove ha studiato l’impatto sulle popolazioni dei progetti Enel; in Ecuador, dove si è occupato di orti urbani e giustizia indigena; in Amazzonia, dove ha lavorato in un lebbrosario; in Colobia, Perù e Nicaragua, dove si è occupato di lotta al transgenico, riforma agraria e movimenti contadini; in Colobia, dove ha studiato i fenomeni criminali legati al narcotraffico e ai paramilitari. Giornalista e collaboratore del blog di Beppe Grillo dal 2011, nel 2013 viene eletto deputato alla Camera per il Movimento 5 Stelle.

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione è totalmente autofinanziata e si basa sulle energie volontarie delle attiviste e degli attivisti. Puoi sostenerci aderendo online e cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare la nostra attività. Grazie"