Università estiva di Attac 2014 – programma

Condividi:

Loading

Universattac_-_giallo.gif

               

12- 14 settembre 2014 New Camping “Le Tamerici”, Via della Cecinella 3 – Cecina Mare (LI)

Università estiva di Attac

“Movimenti, conflitti, democrazia, rappresentanza”

Programma

venerdì 12 settembre 2014

ore 14.30 – 17.00

“Lo stato della democrazia”

confronto collettivo facilitato da: Gaetano Azzariti e Lidia Cirillo

ore 17.30 – 20.00

“La partecipazione oltre le organizzazioni novecentesche ”

confronto collettivo facilitato da: Anna Curcio e Paolo Cacciari

sabato 13 settembre 2014

ore 11.00 – 13.30

“La democrazia dei movimenti”

confronto collettivo facilitato da: Donatella Della Porta e Mimmo Porcaro

ore 15.00 – 17.30

“Movimenti fra partecipazione e rappresentanza”

confronto collettivo facilitato da Franco Russo e Catia Papa

ore 18.00 – 20.30

“I movimenti laboratorio di conflitto e di democrazia”

confronto collettivo facilitato da: Luca Raffini e Alberta Giorgi

domenica 14 settembre 2014

ore 10.30 – 13.00

“I movimenti nel palazzo”

confronto collettivo tra: Ornella De Zordo, Alessandro Di Battista, Renato Accorinti, Giacomo Russo Spena e Marco Bersani

SAPEVI CHE QUEST’ANNO CI SARA’ ANCHE UNA UNIVERSITA’ DI ATTAC EUROPEA?

La rete degli Attac europei organizza l’Università d’Estate Europea dei movimenti sociali (ESU) presso l’Università Paris VII – Diderot (Parigi, Francia) da martedì 19 a sabato 23 agosto 2014.

Per 5 giorni, sono attesi almeno 1500 partecipanti (sostenitori di Attac, militanti di altri movimenti, cittadini) che si incontreranno per scambiare punti di vista, imparare gli uni dagli altri, discutere e continuare a sviluppare mezzi e strategie per superare la crisi mondiale e rafforzare i movimenti sociali a livello nazionale e internazionale.

L’ESU a Parigi proporrà numerosi eventi e attività: seminari e laboratori (circa 200), dibattiti più ampi («forum»), attività culturali ed escursioni… Anche Attac Italia sarà presente con proprie attività auto-organizzate.Non esitate a visitare il sito internet dell’ESU www.esu2014.org : vi troverete tutte le informazioni, tra cui le possibilità di pernottamento, il programma completo e lmodalità di iscrizione, possibile on line alla pagina http://www.esu2014.org/spip.php?page=inscription

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie