femminismo
Il libro raccomandato: A. Perez Orozco, “La sovversione femminista dell’economia. Contributi per il dibattito sul conflitto capitale-vita” Ed. Traficantes de sueños, Madrid, 2014
Non Una di Meno: Report dell’Assemblea Nazionale, Bologna 6-7 ottobre
Non Una di Meno: Report dell’Assemblea Nazionale, Bologna 6-7 ottobre
Abbiamo dovuto fare un grande sforzo di sintesi e questo significa che forse sacrificheremo frasi cariche di potenza, riflessioni e proposte importanti che hanno animato questa due giorni ma certamente Continua a leggere
L’8 marzo la marea femminista torna nelle strade: noi scioperiamo!
di NONUNADIMENO
Il prossimo 8 marzo la marea femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo con lo sciopero globale delle donne.
Il rifiuto della violenza maschile in tutte le sue forme e la rabbia di chi non vuole esserne vittima Continua a leggere
Il non–pagamento femminista del debito
di Iolanda Fresnillo (Plataforma Auditorìa Ciudadana de la deuda y Cooperativa Ekona). Traduzione dell’articolo originale pubblicato su El Salto a cura di Fiorella Bomé
Parlare di debito vuol dire parlare di sovranità. Una sovranità della quale, noi «debitrici», siamo state private Continua a leggere
Appello per la manifestazione del 26 novembre a Roma: Ni una menos! Non una di meno!
Ni una menos! Non una di meno!
Tutte insieme contro la violenza maschile sulle donne
Verso una grande manifestazione: il 26 Nov tutte a Roma!
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Vogliamo che sabato Continua a leggere
NON SUI NOSTRI CORPI: 26 novembre tutte a Roma
di Daniela Amato – Centro Donna L.I.S.A. Roma
In questi mesi abbiamo assistito a straordinarie manifestazioni di donne scese in piazza in ogni parte del mondo per dire basta alla violenza e al femminicidio e rivendicare l’autodeterminazione femminile.
In Polonia, migliaia Continua a leggere