di Matteo Carbognani
“Ora non posso dirti tutta la verità. Avrei paura per il futuro dei miei nipoti. Qui non posso realmente essere chi sono perché ci sono dinamiche ben precise: c’è chi comanda e chi non può lamentarsi. Continua a leggere
campo profughi
Centri di emergenza e centri straordinari: piccola genealogia dell’accoglienza dei richiedenti asilo al tempo della crisi permanente.
di Tommaso Sbriccoli (Associazione Verso – Laboratorio Interculturale)
Nel settembre del 2008, a seguito dell’«eccezionale afflusso di cittadini stranieri extracomunitari giunti irregolarmente in Italia», l’allora Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi firmò un’ordinanza (numero 220) che istituiva di fatto Continua a leggere
Italia “terra d’asilo”?
di Roberto Guaglianone
Sono ormai quasi 10 anni che l’Italia può essere considerata “terra d’asilo” per il numero di richieste di protezione internazionale che vi vengono presentate. Dalle 36000 del primo “picco” registrato nel 2008, si è oggi arrivati al Continua a leggere