SINDROME MOSE’

Condividi:

Loading

mose.jpg

Risposta a Badiale-Tringali[1]

di Pino Cosentino

Cari amici semprallerta, la pressione dei fatti spinge tutti noi ad approfondire le analisi e a cercare vie d’uscita da una situazione sempre più opprimente. C’è bisogno di unità, ma questa può essere solida, in presenza di differenze anche rilevanti, solo nell’ambito di una convinta convergenza sull’impostazione complessiva.

I tre punti in cui voi avete organizzato l’esposizione della vostra tesi (1. Il sistema euro/UE è irriformabile; 2. Non c’è nessuna solidarietà fra i popoli europei; 3. L’inevitabile uscita dall’euro e dalla UE) mi trovano sostanzialmente d’accordo, così come il recente intervento di Marco Bertorello sul Manifesto[2].

Tuttavia non credo che sia stato ancora afferrato il bandolo della matassa. Occorre un nuovo paradigma per impostare un progetto che sia ben radicato nella realtà presente, ma nello stesso tempo conduca il popolo verso una nuova terra promessa[3]: una prospettiva che sappia unire così bene realtà e aspirazioni, potenzialità concrete e desideri, valori ideali e condizioni oggettive, da risultare con-vincente e quindi attrattiva per la grande maggioranza dei movimenti e per tutto il popolo. Chiameremo questa piattaforma strategia, o progetto.

Il motivo per cui all’uscita dall’euro e dalle UE non è stato assegnato il valore che gli date voi sta qui. In questo senso condivido pienamente l’espressione adoperata da Marco Bersani, “arma di distrazione di massa”, in riferimento alla questione euro sì/euro no. Si tratta di respingere un’impostazione economicistica tutta interna alla logica del sistema, che non poggia sull’euro, ma su rapporti sociali (cioè politici) mediati dai meccanismi del capitale.

In questo senso è invece da apprezzare il vostro ragionamento sull’UE come allontanamento dei processi decisionali dal popolo e sul consolidamento del potere delle oligarchie che questo provoca.

Per arrivare a fondare la strategia oggi necessaria, bisogna 1) inquadrare le questioni geopolitiche nel contesto del capitalismo globale; 2) vedere oltre le alternative che il sistema stesso propone. Per intenderci, in riferimento alla questione greca la discussione oggi verte sul modo come Tsipras ha impostato la trattativa, l’assenza di un piano B, la leggerezza con cui è stata giocata la carta del referendum… ecc. A queste alternative occorre saper rispondere, e le risposte di Badiale-Tringali, nonché di Marco Bertorello, mi paiono giuste e appropriate. Ma al contempo occorre sparigliare le carte, per uscire non solo dall’euro e dalla UE, impresa relativamente “facile”, almeno concettualmente; ma per uscire dal capitalismo e dall’eterno avvicendarsi al potere delle élite. E’ un obiettivo che ingloba gli altri, come la teoria delle categorie ingloba quella degli insiemi (e qui mi sforzo di toccare il cuor di pietra del matematico Badiale), non negandola, ma anzi inverandola con una generalizzazione più ampia ed efficace.

Per non smarrire la strada nella vastità indeterminata della razionalità astratta, bisogna acutizzare lo sguardo, individuare i fattori realmente esistenti CHE ORA, NEL PRESENTE, SONO TUTTAVIA SEMI DI FUTURO, DEL MONDO NUOVO CHE STA CERCANDO LA STRADA PER NASCERE.

Per fare questo occorre liberarsi dalla “sindrome Mosé”, il condottiero scelto da Dio per condurre il popolo ebraico, volente o nolente, nella terra promessa. Nella narrazione biblica in un certo senso Mosé si contrappone al popolo. Egli è guidato da una ispirazione che lui stesso acquisisce di volta in volta e che gli giunge dall’alto. In fondo è solo un tramite, attraverso cui Dio guida il popolo eletto verso un destino inimmaginabile da mente umana, verso un qualcosa insieme spirituale (la fede nell’unico Dio) e materiale (la Terra Promessa), che costituiva una rottura radicale con la realtà allora presente, ma che poi si dimostrò pienamente realistico.

Noi tendiamo a seguire lo stesso schema. A pensare noi stessi come altrettanti Mosé, a presentare il nostro pensiero come la soluzione, giusta e dotata di una propria efficacia intrinseca. Efficacia che le viene dal proprio valore di verità (l’equivalente, per noi miscredenti, della volontà divina nella storia di Mosé).  

Ma in campo sociale e politico non esiste un’oggettività pura, ossia indipendente dalla soggettività degli attori. E neppure si può immaginare che le soggettività presenti siano meccaniche e prevedibili proiezioni delle strutture sottostanti, secondo l’ingenuo, deterministico schema struttura-sovrastruttura di origine engelsiana.

Perciò la strategia, se non vuole essere semplicemente il modo per portare al potere una nuova élite, come è avvenuto con il movimento “comunista” novecentesco, deve consistere, più che in punti programmatici, nei modi con cui possa nascere e affermarsi una nuova soggettività, che per la prima volta non sia una minoranza privilegiata che debba mantenersi al potere usando la forza coercitiva dello Stato, manipolando le coscienze, distribuendo prebende, creando clientele; ma sia invece il fattore creativo di una nuova modalità comunitaria di vivere per l’intera specie umana, chiamata a raggiungere la terra promessa, insieme spirituale e materiale, di una maturità individuale e collettiva inedita nella storia umana.

Questo concetto (e la sua realizzazione istituzionale) non deve essere scoperto. E’ noto da diversi anni, si chiama DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA (DP, da non confondere con il suo contrario, PD), ma si scontra con la sindrome Mosé, tuttora prevalente anche negli ambienti che a parole si proclamano alfieri e promotori di essa. Segno che invece il suo effettivo contenuto o non è conosciuto, o è soffocato dalla forza prevalente, a livello psicologico, della sindrome Mosé, cavallo di Troia (trojan) veicolo dell’egemonia culturale dell’avversario anche nelle menti “alternative”.

La trasformazione del popolo da oggetto passivo, manipolato e mobilitabile contro sé stesso, in soggetto consapevole è l’unica vera alternativa antisistema. Qualunque altro punto programmatico è riassorbibile, neutralizzabile o addirittura passibile di essere trasformato in un fattore di ringiovanimento e di rafforzamento del sistema stesso.

Il sistema lo sa e l’irruzione del popolo è ciò che più teme. Le rappresentanze si comprano, la realtà rappresentata no. Per l’oligarchia attualmente al potere il popolo è l’unico vero, irrimediabile pericolo. Questo spiega la ferocia rabbiosa della reazione delle élite europee al referendum greco, ferocia che ha stupito il mondo per la sua sproporzione e apparente irrazionalità.

Dall’altra parte solo la sindrome Mosé[4] può spiegare il comportamento di Tsipras e dei suoi tre compari. Quattro

persone si sono assunte la responsabilità, utilizzando i poteri messi a disposizione da questo sistema politico funzionale al capitalismo, di rovesciare il verdetto di un popolo che aveva trovato il coraggio, sebbene stremato da 5 anni di austerità, e terrorizzato da una martellante propaganda terroristica, di opporsi alla trojka, con un atto di fiducia in sé stesso e nelle proprie potenzialità che sono già qualcosa di più di un inizio di consapevolezza e di organizzazione.

Qui vedo realizzato, nella sua apparente “irragionevolezza”, il seme del futuro. La “ragionevolezza” invocata dalle persone “pratiche” è la logica sistemica dell’esistente. Solo la forza del popolo, quando sia organizzato, partecipe e perciò libero, può aprire nuove vie, stabilire una nuova ragionevolezza, aprendo i nostro occhi di gattini ciechi, tanto assuefatti al buio da chiamarlo luce.

A ciascuno il compito, nella propria realtà, di trasformare i principi strategici in percorsi operativi.

Attac Italia ha lanciato il percorso “Riprendiamoci il Comune”. Da altri soggetti verranno altre proposte. Proviamo a far prevalere la critica sulla polemica, la collaborazione sulla competizione, in nome di quei valori che ci uniscono e costituiscono la motivazione profonda del nostro agire.

Un abbraccio e un arrivederci

Pino


[1]   leggibile qui: http://www.badiale-tringali.it/2015/07/lettera-aperta-agli-amici-sonnambuli.html

[2]     Marco Bertorello, Un piano B per cambiare, Il Manifesto, 25 luglio 2015.

[3]     Non per un preconcetto ideologico, ma perché sarebbe facile dimostrare che questo “sistema” non può né rimediare al deficit e debito ecologico, né ridurre le disuguaglianze sociali, ed è perciò destinato a una inevitabile implosione.

        L’unica incertezza riguarda il prezzo che l’umanità dovrà pagare.

[4]     C’è però una differenza. Mosè trova il popolo che adora il vitello d’oro, lo rimprovera e distrugge l’idolo. Lascio al lettore indovinare la differenza rispetto a Tsipras & C.

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione è totalmente autofinanziata e si basa sulle energie volontarie delle attiviste e degli attivisti. Puoi sostenerci aderendo online e cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare la nostra attività. Grazie"