Avevamo ragione! La Corte di Europea di Giustizia invalida la decisione della Commissione di bocciare l’Iniziativa dei cittadini europei sul TTIP, la più partecipata della storia. Continua a leggere
Senza categoria
Debito: tra squilibri di potere e opposti usi politici
di Biagio Quattrocchi
Un dialogo con il nuovo libro di Marco Bersani sulla questione del debito, sulla sua trasversalità alle diverse dinamiche economiche e sulle molteplici modalità di utilizzo concretizzatesi storicamente. Con lo sguardo dentro l’attualità dei conflitti contro l’austerity Continua a leggere
Il CETA non deve passare
di Elena Mazzoni *
Lo scorso 15 febbraio il Parlamento Europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, ha ratificato, con 408 voti a favore e 254 contrari, il CETA, l’accordo economico e commerciale globale tra Canada ed Unione Europea, il tutto Continua a leggere
Comuni fra debiti, sponsor e sceriffi
di Marco Bersani
Articolo pubblicato su il manifesto del 29 aprile 2017 (link: https://ilmanifesto.it/comuni-fra-debiti-sponsor-e-sceriffi/ )
L’attacco alla funzione pubblica e sociale degli enti locali prosegue senza soluzione di continuità. D’altronde, è nella disponibilità dei Comuni la ricchezza sociale cui da tempo Continua a leggere
Le Pen – Macron: contro il fascismo disertare le urne
di Raphael Pepe
Dopo 15 anni, la Francia si sveglia di nuovo con l’incubo di trovare Le Pen al secondo turno delle elezioni presidenziali. Il 21 aprile 2002, molti francesi sono caduti dalle nuvole, quando hanno visto che stava accadendo Continua a leggere
Quattro domande per capire cosa sta succedendo in Siria
di Lorenzo Declich
Cosa è successo di preciso nella provincia di Idlib? Cosa succederà dopo l’attacco americano? Qual è la situazione in Siria?
A pochi giorni dagli eventi che hanno riportato i riflettori sulla tragedia che i siriani, attacchi Continua a leggere
#IoDiserto: nasce la Rete degli operatori e operatrici sociali contro i decreti Minniti-Orlando
Sabato 8 aprile a Roma più di 200 persone hanno partecipato alla prima assemblea autoconvocata degli operatori sociali contro i decreti legge Minniti-Orlando, provenienti da sedici diverse regioni italiane, a testimonianza della necessità di confrontarsi e ragionare insieme. Continua a leggere
TASSA EUROPEA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: LO SPRINT FINALE
di Misha Maslennikov (Oxfam Italia, coordinamento della Campagna ZeroZeroCinque)
La Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (TTF) è da poco riapparsa nel dibattito pubblico italiano.
Fresche dichiarazioni di supporto alla misura sono arrivate, in piena corsa congressuale del Partito Democratico, da Continua a leggere
CDP : tra utili bombati e accuse di usura
di Marco Bersani
Grazie all’inedito conflitto tra il Ministro dell’Economia Padoan e il segretario in pectore del Pd Renzi, ogni velleità di ulteriore privatizzazione di Cassa Depositi e Prestiti è quantomeno rimandata. Infatti, mentre dal Tesoro si cerca in Continua a leggere
El Salvador vota: l’acqua prima dell’oro
Dopo 12 anni di lotte, i legislatori salvadoregni hanno messo al bando le miniere metallifere.
Di Pedro Cabezas, 30 marzo 2017
Il popolo del Salvador ed i suoi alleati nel mondo contro le estrazioni minerarie irresponsabili, stanno celebrando una vittoria storica. Continua a leggere