Senza categoria
STOP FISCAL COMPACT!
di: Marco Bersani
A fine 2017, il Fiscal Compact (Trattato sulla stabilità, coordinamento e governance nell’unione economica e monetaria), potrebbe essere inserito a pieno titolo nell’ordinamento europeo, divenendo giuridicamente superiore alla legislazione nazionale e rendendo irreversibili le politiche liberiste d’austerità. Continua a leggere
Fermiamo il CETA al Senato: da domani 21 settembre alle 12 tempesta di tweet e email
di: STOP TTIP
Fermiamo il CETA al Senato: da domani 21 settembre alle 12 tempesta di tweet e email
da domani, dalle ore 12 torniamo a chiedere ai senatori di non ratificare il trattato CETA tra Europa e Canada Continua a leggere
SUBPRIME E NON SOLO, IL DEBITO TORNA A CRESCERE
di Marco Bertorello
Il sistema economico-finanziario riparte da dove si era inceppato. L’inondazione monetaria ha stabilizzato la finanza mentre i debiti sovrani, pur continuando a costituire un’entità di primaria grandezza, appaiono sotto controllo e con un costo decisamente diminuito. L’enorme Continua a leggere
IL TABU’ DELL’ANNULLAMENTO DEL DEBITO
di: Marco Bersani
Parlare di annullamento del debito oggi significa affrontare quello che, con l’avvento della dottrina liberista, è diventato un vero e proprio tabù. Secondo la narrazione dominante, infatti, un mancato pagamento è qualcosa di eccezionale che bisogna Continua a leggere
Scindere Cassa Depositi e Prestiti
di: Marco Bersani
E’ ora di mettere seriamente mano al destino di Cassa Depositi e Prestiti, trasformatasi nell’arco degli ultimi 15 anni in una sorta di fondo sovrano tentacolare, che agisce -a volte su mandato del Governo, a volte per Continua a leggere
IL FALLIMENTO DELL’ACQUA PRIVATIZZATA
di: Marco Bersani
Dentro l’Italia che brucia, dentro l’agricoltura sfiancata dalla siccità, nel disastro ambientale del lago di Bracciano e del possibile razionamento dell’acqua a Roma Capitale, spiace dover dire ancora una volta “i movimenti l’avevano detto”. Ma, per quanto Continua a leggere
Il governo francese affossa la Tobin Tax europea
di: Simona Bombieri
Nel 1998 Ignacio Ramonet, dalle colonne de “Le monde diplomatique” lanciava l’allarme contro la finanza speculativa, mettendo in guardia dai pericoli e proponendo la soluzione: la Tobin TAX, oggi TTF (Tasse sulle transazioni finanziarie), una piccola tassa Continua a leggere
Renzi (e i privati) all’assalto del trasporto pubblico a Milano
di Marco Schiaffino
Avete presente quei film horror in cui l’assassino sembra essere morto e poi torna invariabilmente in scena? Ecco: il decreto Madia segue esattamente la stessa logica. Dopo una prima riscrittura e dopo la bocciatura della Corte Costituzionale, Continua a leggere
Dopo la ratifica affrettata dell’Italia, basta con il silenzio sul Ceta
di Monica Di Sisto
Questo silenzio urla quando, come in questi giorni, come campagna Stop Ttip Italia, insieme a un’ampia coalizione che va da Coldiretti a Cgil, dall’Arci a Acli terra, da Greenpeace a Legambiente alle principali associazioni dei Continua a leggere