Granello di Sabbia n.05/2013: “Euro Rotture”

Condividi:

Loading

Il mensile per un nuovo modello sociale di Attac Italia

Granello di sabbia. Info 231

Sommario

Alziamo la testa contro i banchieri, rifiutiamo il debito, socializziamo il credito| Vittorio Lovera (Attac Italia)
Come difendere i beni comuni? | Marino Badiale | Fabrizio Tringali
EURO si o EURO no? | Marco Bertorello
EURO o non EURO? Qui sta il problema| Alfonso Gianni
Rifiuta il Debito, socializza il Credito | Marco Bersani (Attac Italia)
Banche: la crescita fittizia, gli esuberi reali | Roberto Errico
Gli enti locali nel mirino della finanziarizzazione | Marco Bersani (Attac Italia)
Difendiamo le poste come servizio pubblico | Redazione Attac
RiMaflow di Trezzano: esperienza “fuori mercato” | Gigi Malabarba | Piero Maestri
La surreale tassa | Andrea Baranes
ALL’ATTAC! Report Assemblea Nazionale Attac Italia| Vittorio Lovera (Attac Italia)
Misure di austerità e mercificazione dell’acqua | Elisabetta Cangelosi
A due anni dai referendum per l’acqua pubblica | Corrado Oddi (Forum Italiano Movimenti per l’Acqua)
ACQUA gestione partecipata | Pino Cosentino (Cn Attac)
L’esperienza dell’audit sul debito a Parma | Sabrina Michelotti
Bologna sceglie la scuola pubblica | Francesca Coin
Ecuador: quando il debito non è legittimo | a cura di CAIC
Lezioni dall’Ecuador per l’Europa | Chiara Filoni
Dall’occupazione alla riappropriazione | Caterina Amicucci (Re:Common)
10 – 14 luglio: un campeggio sull’Amiata | Redazione Attac

 

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie