Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra
Indice
Editoriale – Crisi: 10 anni bastano
di Marco Bersani, Attac Italia
Lo scontro economico e politico in atto
di Emiliano Brancaccio, docente di Economia Università del Sannio
Accordi free market: omologazione antidemocratica
di Matteo Bortolon, esperto di trattati di libero scambio
La crisi ecologica è sistemica
di Rita Cantalino, associazione ASud
Il cambiamento climatico o della grande cecità
di Guido Viale, giornalista e saggista
di Michele Cangiani, docente di sociologia Università di Venezia
Come ci hanno cambiato le riforme fiscali. Le disuguaglianze nel mondo e in Italia
di Antonio De Lellis, Attac Italia
intervista a Marta Fana, ricercatrice a SciencesPo di Parigi
Il mondo dei robot non è come ce lo aspettiamo
di Marco Schiaffino, Attac – giornalista esperto di industria 4.0
Come è cambiata la democrazia?
di Stefano Risso, Attac Italia
Mutualismo conflittuale e movimento operaio
di Salvatore Cannavò, giornalista e saggista
Non Una di Meno: Report dell’Assemblea Nazionale, Bologna 6-7 ottobre
di NUDM
I Movimenti sociali fra crisi e alternative
di Marco Bersani, Attac Italia
“Dieci anni dopo la crisi, riprendiamo il controllo della finanza”: un libro per agire
di Attac
10 anni dopo la crisi finanziaria: i nostri ‘leader’ hanno fallito, il futuro dipende da noi
Comunicato della Rete Europea di Attac
Rubriche
Migranti
La migrazione come strumento di disciplinamento della società
di Roberto Guaglianone, Attac – giornalista esperto di migrazioni
Democrazia partecipativa
L’eclissi della democrazia partecipativa e dell’innovazione politica
a cura di Pino Cosentino, Attac Italia
Debito
Città libere dal debito. Una giornata importante
Resoconto dell’Assemblea di Napoli, 6 ottobre