BIBLIOTECA MALALA, la biblioteca necessaria

Condividi:

Loading

Un progetto di Attac Palermo sostenuto dal Tavolo Valdese

Una piccola biblioteca all’interno dell’Istituto comprensivo Maneri-Ingrassia-don Milani, vuole agire le parole di Malàla, piccola ragazza pakistana che da più di 20 anni lotta per l’accesso all’istruzione e alla cultura di tutte le bambine e di tutti i bambini del suo paese e del mondo.

Da questo semplice e fondamentale diritto ne derivano molti altri come pace, uguaglianza,
partecipazione alla vita della natura, partecipazione alla vita democratica. Per realizzare questi
diritti, Malàla ci insegna che è necessario lottare contro tutti gli autoritarismi e noi aggiungiamo
anche contro tutte le mafie.

Conoscere per partecipare è diventato il cuore di tutte le attività della Biblioteca Malàla, con
bambine e bambini, con ragazze e ragazzi, con insegnanti e con tutte le persone che la frequentano
e che la vorranno frequentare in futuro passandosi il testimone. Nell’approfondimento e scambio di
conoscenze che diventano saperi di ciascuna e di ciascuno, nella possibilità di proporre desideri,
sogni e progetti non c’è una gerarchia, ogni persona ha la stessa dignità e la stessa possibilità di
essere ascoltata.

Pensiamo alla forza di essere in tante e tanti compagne e compagni di strada per un cambiamento
realmente partecipato del territorio, così come sappiamo che “le penne e le parole sono più potenti
delle spade”, e per questo lavoriamo, ugualmente pensiamo che sia fondamentale per ogni persona
avere la possibilità di partecipazione: “infiniti occhi non vedono se non comunicano” (Danilo Dolci
da “Se gli occhi fioriscono”)

Palermo 21 marzo 2023 – Attac Palermo – Progetto sostenuto dalla Tavola Valdese

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie