Attac Italia in pillole

Condividi:

Loading

 

Attac Italia conta circa 600 soci ed è articolata in 38 fra comitati territoriali e punti locali.

Dal 2004 ad oggi ha realizzato 20 sessioni di Università popolare.

Produce Il Granello di Sabbia, rivista bimestrale gratuita online.

Questa la sua storia in pillole:

  • ottobre 2000-maggio 2001: sull’onda della nascita di Attac France, si svolgono in Italia decine di assemblee “Facciamo Attac!”.
  • 24-26 giugno 2001: nasce Attac Italia con un convegno assemblea a Bologna
  • luglio 2001: a Genova contro il G8 è la prima uscita pubblica di Attac Italia dentro il movimento dei movimenti
  • gennaio- luglio 2002: Attac Italia lancia la legge di iniziativa popolare sulla Tobin Tax e raccoglie 178.000 firme. Da quella iniziativa nascerà il Comitato Italiano per la Tobin Tax e, successivamente, la Campagna europea 005 per la FTT (Financial Transation Tax)
  • 2001-2004: Attac Italia è attiva dentro tutte le iniziative e gli appuntamenti del movimento dei movimenti (Forum sociali mondiali, Forum sociali europei, movimento “Fermiamo la guerra”)
  • gennaio 2005-febbraio 2006: Attac Italia è fra i promotori della campagna contro la direttiva europea Bolkestein, che culminerà in due grandi manifestazioni a Roma (15 ottobre 2005) e a Bruxelles (14 febbraio 2006)
  • marzo 2006-giugno 2011: Attac Italia, dopo essere stata fra i promotori del primo Forum Alternativo Mondiale per l’Acqua (tenutosi a Firenze nel marzo 2003), è fra i soggetti che promuovono la nascita del Forum italiano dei movimenti per l’acqua (marzo 2006) e tutte le iniziative successive: lancio della legge d’iniziativa popolare (gennaio-luglio 2007), che raccoglierà oltre 406.000 firme; manifestazione nazionale per l’acqua (1 dicembre 2007); campagna raccolta firme referendaria, aperta dalla manifestazione nazionale del 20 marzo 2010 (1,4 milioni di firme raccolte); campagna referendaria, aperta dalla manifestazione nazionale del 26 marzo 2011, e vittoria del 12 -13 giugno (oltre 27 milioni di SI).
  • primavera 2013: Attac Italia è fra i promotori del Forum Nuova Finanza pubblica e sociale che mette al centro dell’analisi e delle proposte i temi della trappola del debito pubblico e della socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti
  • febbraio 2014-giugno 2016: Attac Italia è fra i promotori della Campagna Stop Ttip che culminerà nella  manifestazione nazionale a Roma del 7 maggio 2016
  • settembre 2016: sull’onda di quanto avviato con il Forum Nuova Finanza pubblica e sociale, nasce Cadtm Italia (Comitato per l’annullamento dei debiti illegittimi), parte della rete Cadtm Internazionale
  • giugno 2020-oggi: nel pieno della pandemia, Attac Italia, assieme al altre soggettività, promuove il percorso di convergenza fra i movimenti per la Società della Cura.

 

Articolo tratto dal Granello di Sabbia n. 47 di luglio-agosto 2021:  “20 anni di lotta e di speranza

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie