Sommario
Editoriale.
Dalle pratiche di Altreconomia un nuovo modello di pubblico sociale
di Vittorio Lovera | Attac Italia
Le buone pratiche
di Carlo Speziale
Il cambiamento radicale della società
di Francuccio Gesualdi
Le risposte dell’economia solidale alla crisi
di Tonino Perna
La finanza che funziona
di Ugo Biggeri
La reoria delle reti sociali secondo Euclides Mance
di Solidarius Italia
Autogestioni: qualcosa di diverso
di Gianluca Carmosino
Regione Lazio e pratiche di Altreconomia: lavori in corso
di Marta Bonafoni
Imparare dalle catastrofi. La città dell’Altreconomia, un’occasione persa per l’economia solidale
di Riccardo Troisi
Decrescita, una proposta realistica
di Alberto Castagnola
Per il diritto all’acqua, contro la tariffa-truffa dell’AEEG
di Paolo Carsetti
Stop TTIP!
di Marco Bersani
Il trattato transatlantico, un uragano che minaccia gli europei
di Lori Wallach
L’economia dei lavoratori
di Elvira Corona
Etica: quale soluzione?
di Paolo Andreoni
Trent’anni di mutualità con le MAG
di Luca Perazzone
La Fondazione Culturale di Banca Etica: campagne e consapevolezza finanziaria
di Andrea Baranes
Per un commercio più equo
di Monica Di Sisto
Il percorso di reti e distretti dell’economia solidale
di Soana Tortora
L’esperienza dei gas: potenzialità e criticità
di Andrea Saroldi
Assicurarsi l’etica
di Marco Gallicani
L’agricoltura è ancora contadina
di Filippo Taglieri
Emilia, economia sottosopra. Scambi non monetari, filiera corta, finanza critica: una proposta di legge sull’economia solidale
di Giulia Zaccariello
Lo slogan del social housing
di Michela Barzi
Bicicletta protagonista: dalle critical mass alle ciclofficine, riprendiamoci la città
di Chiara
L’esperienza degli orti periurbani nella Riviera dei Fiori
di Giorgio Caniglia