14-16 settembre 2018
New Camping “Le Tamerici”
Via della Cecinella 3
Cecina Mare (LI)
Università estiva di Attac Italia: “Crisi: 10 anni bastano”
Video e Documenti
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Prima Sessione
“Com’è cambiata l’economia”
interventi di
Emiliano Brancaccio (docente di Economia Università del Sannio)
Nicoletta Dentico (Banca Etica e Fondazione Lelio Basso)
Matteo Bortolon (esperto di trattati di libero scambio)
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Seconda Sessione
“L’insuperabile contraddizione ecologica”
interventi di
Rita Cantalino (associazione ASud)
Guido Viale (giornalista e saggista)
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Terza Sessione
“Com’è cambiata la società ”
interventi di
Michele Cangiani (docente di sociologia Università di Venezia)
SCARICA LA PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO [.pdf 147KB] e i RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI [.pdf, 54KB]
Antonio De Lellis (Attac – Cadtm Italia)
SCARICA LA PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO [.pdf 773KB]
Roberto Guaglianone (Attac – giornalista esperto di migrazioni)
SCARICA LA PRESENTAZIONE DELL’INTERVENTO [.pdf 1284KB]
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Quarta Sessione
“Com’è cambiato il lavoro”
interventi di
Marco Schiaffino (Attac – giornalista esperto di industria 4.0)
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Quinta Sessione
“Com’è cambiata la democrazia”
interventi di
Fausto Gianelli (Giuristi Democratici)
Stefano Risso (Attac Italia)
UniversAttac 2018 “Crisi: 10 anni bastano” – Plenaria
“I movimenti sociali fra crisi e alternative”
interventi di
Salvatore Cannavò (giornalista e saggista)
Tatiana Montella (Non Una di Meno)
Marco Bersani (Attac Italia)