diseguaglianze
Università di Attac Italia del 13-14 maggio a Milano
13- 14 maggio 2017
c/o Circolo Arci Bellezza
via Bellezza 16/a
MILANO
Università popolare di Attac Italia
“Liberi ed uguali:
un mondo possibile?”
Programma
Continua a leggereEditoriale – La Politica “scopre” le Diseguaglianze e risponde con gli sgomberi. Riprendiamoci il futuro, aboliamo il debito illegittimo
di Vittorio Lovera
Mi vorrete scusare se per una volta scriverò più ascoltando la pancia che la testa. Ma l’indignazione sta in me tracimando, dopo gli ennesimi esempi di schizofrenia politica.
Se da un lato i politicanti scoprono che esistono Continua a leggere
Disuguaglianze e democrazia. Il suffragio universale non basta
di Pino Cosentino
Il termine “democrazia” include una tensione tra il sistema politico realmente esistente e un modello ideale di esercizio della sovranità popolare, ma dato che il mondo dei concetti è molto più elastico e mobile di quello reale, Continua a leggere
Giustizia ambientale e giustizia sociale: un paradigma per un progetto di un mondo diverso.
di Guido Viale
Il corpo umano ha la sua estensione naturale nell’ambiente, originario o artificiale, in cui è inserito, così come ogni essere umano è una efflorescenza particolare dell’ambiente in cui vive.
La condizione umana, intesa come esistenza particolare di Continua a leggere
Debito e diseguaglianze: basi del capitalismo finanziarizzato
di Marco Bersani
Il debito e le disuguaglianze costituiscono la cifra del capitalismo nell’epoca della sua finanziarizzazione spinta. Tale connubio è innanzitutto evidente per via empirica: dall’inizio della crisi globale ad oggi, vi è stato, in tutti i paesi industrializzati, Continua a leggere
La lotta alle disuguaglianze: elemento costitutivo e affermativo della democrazia
di Giuseppe De Marzo
coordinatore nazionale Miseria Ladra, Libera/Gruppo Abele www.numeripari.org
L’aumento delle disuguaglianze e della povertà del nostro paese ha raggiunto livelli senza precedenti nella storia repubblicana. A denunciarlo è l’ultimo rapporto Istat 2016 presentato lo scorso 20 maggio in Continua a leggere
Diseguaglianze e migrazioni
di Roberto Guaglianone
L’occidente è stato costruito sul razzismo. L’idea di razza è stata creata per mantenere le gerarchie. La disuguaglianza tra gli uomini non è un caso. Il progresso dell’occidente non sarebbe stato possibile senza la schiavitù, il genocidio Continua a leggere
SCIOPERO GLOBALE DELLE DONNE: 8 punti per l’8 marzo. NonUnaDiMeno
di Alessandra Filabozzi
Il 26 novembre a Roma migliaia di donne, autorganizzate, hanno partecipato ad una enorme manifestazione femminista nazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne “Non una di meno”. Giornata oscurata e ignorata dalla stampa. Il giorno Continua a leggere
Diseguaglianza, dalle maree ai naufragi
di Marco Bertorello
Sulla diseguaglianza in questi anni sono uscite molteplici ricerche e riflessioni, anche di carattere divulgativo. Basti pensare allo statunitense Joseph Stiglitz, al britannico Anthony B. Atkinson o al nostrano Luciano Gallino. Per non dire del recente contributo Continua a leggere